ricetta

Plumcake natalizio: la ricetta del dolce goloso con sorpresa nell’impasto

Preparazione: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
A cura di Redazione Cucina
59
Immagine
ingredienti
Farina 00
400 gr
Latte di mandorla
400 ml
Zucchero di canna
200 gr
Olio extravergine di oliva
150 ml
Succo di arancia
100 ml
Lievito in polvere per dolci
2 cucchiaini
Estratto di vaniglia
1 cucchiaino
Colorante alimentare verde
3-4 gocce

Il plumcake natalizio con sorpresa è un dolce soffice e coreografico grazie agli sfiziosi alberelli al centro, che compariranno magicamente a ogni fetta. La preparazione è semplice: vi basterà realizzare un solo impasto, aromatizzato con succo di arancia, vaniglia e latte di mandorle, da cui ricavare una piccola parte per preparare gli alberelli verdi oppure un altro simbolo di Natale a vostra scelta. Una volta cotti, gli alberi di Natale saranno posizionati al centro dell'impasto crudo del plumcake, così da formare la sorpresa che stupirà grandi e piccini. Ma ecco come realizzare questo dolce originale e delizioso.

Come preparare il plumcake natalizio con sorpresa

Mescolate in una ciotola la farina con lo zucchero di canna 1. Aggiungete l'olio di oliva, il succo di arancia e l'essenza di vaniglia e mescolate 2. Unite man mano il latte di mandorla fino a ottenere un composto liscio e senza grumi 3.

Versate 1/3 dell'impasto in una ciotola, aggiungete 2 cucchiaini di lievito in polvere per dolci, il colorante verde e mescolate 4. Versate il composto verde su una teglia rivestita con carta forno 5 e cuocete in forno già caldo a 190 °C per 15 minuti. Quando l'impasto si sarà raffreddato formate degli alberi di Natale con gli appositi stampini 6.

Versate metà impasto chiaro in uno stampo per plumcake, aggiungete in fila gli alberi di Natale 7 e coprite con l'impasto avanzato con l'aiuto di un mestolo 8. Cuocete in forno preriscaldato a 180 °C per circa 40 minuti. Una volta pronto, decoratelo con cioccolato bianco fuso e granella di cocco 9. Il vostro plumcake natalizio con sorpresa è pronto per essere tagliato a fette e servito.

Consigli

Per evitare che gli alberelli salgano troppo in superficie, inseriteli ben stretti l'uno all'altro, formando una fila compatta. Potete realizzare anche una stella al posto dell'albero di Natale, vi basterà utilizzare una taglia biscotti a forma di stella. In questo caso potete sostituire il colorante verde con il cacao.

Chi preferisce può decorare il plumcake natalizio con glassa bianca oppure con glassa al cioccolato, per renderlo ancora più goloso.

Per evitare che gli alberelli si muovano, versate l'impasto poco alla volta con un mestolo o un cucchiaio, sia sopra gli alberi che di fianco.

Potete realizzare questo originale plumcake natalizio insieme agli altri dolci di Natale tipici della tradizione italiana, così da arricchire la vostra tavola delle feste.

Conservazione

Potete conservare il plumcake natalizio con sorpresa fino a 3 giorni in un contenitore a chiusura ermetica, sotto una campana di vetro o ricoperto con pellicola trasparente.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
59