Il plumcake alle fragole è un dolce soffice e delizioso alla frutta: una variante primaverile del classico plumcake, ottimo per la colazione o la merenda e che piacerà tanto anche ai bambini. Uno squisito plumcake realizzato con fragole e yogurt e senza burro, sostituito dall'olio di semi. Una volta pronto, potete servirlo anche come dessert a fine pasto, semplicemente con una spolverata di zucchero a velo. Me ecco come prepararlo in pochissimo tempo.
Lavorate in una ciotola le uova con lo zucchero, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete l'olio, lo yogurt e l'essenza di vaniglia continuate a lavorare gli ingredienti con lo sbattitore elettrico 1. Unite poi la farina setacciata e il lievito e continuate a lavorare l'impasto fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo 2. Lavate le fragole, eliminate il picciolo e tagliatele a pezzetti 3.
Lavorate in una ciotola le uova con lo zucchero, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete l'olio, lo yogurt e l'essenza di vaniglia continuate a lavorare gli ingredienti con lo sbattitore elettrico 1. Unite poi la farina setacciata e il lievito e continuate a lavorare l'impasto fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo 2. Lavate le fragole, eliminate il picciolo e tagliatele a pezzetti 3.
Aggiungetele al composto 4 e incorporatele delicatamente con una spatola. Versate il composto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato 5 e cuocete in forno già caldo a 180° per circa 50 minuti, abbassando la temperatura del forno a 170° negli ultimi 10 minuti di cottura. Una volta pronto, lasciatelo raffreddare. Il vostro plumcake alle fragole è pronto per essere gustato con una spolverata di zucchero a velo 6.
Aggiungetele al composto 4 e incorporatele delicatamente con una spatola. Versate il composto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato 5 e cuocete in forno già caldo a 180° per circa 50 minuti, abbassando la temperatura del forno a 170° negli ultimi 10 minuti di cottura. Una volta pronto, lasciatelo raffreddare. Il vostro plumcake alle fragole è pronto per essere gustato con una spolverata di zucchero a velo 6.
Per l'ottima riuscita del plumcake alle fragole utilizzate lo yogurt e le uova a temperatura ambiente: in questo modo il dolce sarà alto e soffice.
Al posto dello yogurt bianco potete utilizzare lo yogurt alle fragole oppure sostituirlo con lo yogurt greco o la ricotta, che renderanno il plumcake ancora più morbido.
Potete realizzare questo plumcake anche con altri tipi di frutta, come il plumcake alle ciliegie, oppure potete arricchirlo con frutta secca e uvetta.
Potete conservare il plumcake alle fragole per 3-4 giorni sotto una campana di vetro o all'interno di un contenitore ermetico.