Il plumcake agli asparagi è un antipasto primaverile morbido e delizioso, ottimo da servire anche per uno spuntino sfizioso o per un aperitivo con gli amici. Un plumcake salato squisito e scenografico da preparare in modo davvero facile e veloce: gli asparagi saranno prima sbollentati e poi stesi in lunghezza nello stampo, alternandoli all'impasto realizzato con farina, uova, olio, latte, lievito in polvere e scamorza a pezzetti. Una volta pronto, il vostro plumcake salato agli asparagi sarà buonissimo e bello da vedere al taglio. Ma ecco i passaggi per prepararlo.
Lavate gli asparagi 1, eliminate la parte finale del gambo e pelateli da metà lunghezza verso il basso. Cuocete in acqua leggermente salata o al vapore per 15 minuti 2. Mettete le uova in una ciotola con il latte, l'olio, sale e pepe e mescolate il tutto con una frusta. Unite il parmigiano grattugiato e mescolate 3.
Lavate gli asparagi 1, eliminate la parte finale del gambo e pelateli da metà lunghezza verso il basso. Cuocete in acqua leggermente salata o al vapore per 15 minuti 2. Mettete le uova in una ciotola con il latte, l'olio, sale e pepe e mescolate il tutto con una frusta. Unite il parmigiano grattugiato e mescolate 3.
Aggiungete poi la farina e il lievito setacciati 4 e, infine, la scamorza a cubetti, quindi mescolate 5. Versate parte del composto nello stampo imburrato e infarinato e alternatelo agli asparagi, da aggiungere nel senso della lunghezza. Continuate fino a terminare gli ingredienti. Aggiungete una spolverata di parmigiano e cuocete in forno già caldo a 180 °C per circa 30 minuti. Una volta pronto lasciatelo raffreddare. Il vostro plumcake agli asparagi è pronto per essere tagliato a fette e servito 6.
Aggiungete poi la farina e il lievito setacciati 4 e, infine, la scamorza a cubetti, quindi mescolate 5. Versate parte del composto nello stampo imburrato e infarinato e alternatelo agli asparagi, da aggiungere nel senso della lunghezza. Continuate fino a terminare gli ingredienti. Aggiungete una spolverata di parmigiano e cuocete in forno già caldo a 180 °C per circa 30 minuti. Una volta pronto lasciatelo raffreddare. Il vostro plumcake agli asparagi è pronto per essere tagliato a fette e servito 6.
Dopo aver sbollentato gli asparagi potete anche insaporirli in padella con un filo d'olio, sale e pepe: cuoceteli pochi minuti e teneteli da parte.
Potete arricchire il plumcake agli asparagi anche con speck, prosciutto o pancetta e sostituire il parmigiano con il pecorino o il grana, mentre la scamorza si può sostituire con la provola o con il formaggio morbido che avete in frigo. Per rendere l'impasto ancora più soffice, invece, potete utilizzare la ricotta al posto del latte.
Se amate questo ortaggio primaverile, sono tante le ricette con gli asparagi che potete realizzare: preparazioni gustose, facili e veloci.
Potete conservare il plumcake agli asparagi in frigorifero per 3 giorni al massimo all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.