La piadina con farina di ceci è una variante light e proteica della classica piadina romagnola, realizzata semplicemente con farina di ceci, acqua, olio extravergine di oliva e sale. Una piadina vegan perfetta anche per i celiaci: la farina di ceci, infatti, non contiene glutine. Una volta pronta, potete farcire la vostra piadina di ceci come più vi piace: è ideale con un ripieno di verdure. Ecco come prepararla in poco tempo per il pranzo o la cena.
Mettete la farina di ceci in una ciotola, salate e aggiungete l'acqua a filo e mescolate con una frusta. Aggiungete l'olio extravergine di oliva e continuate a mescolare fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi 1. Coprite la ciotola con la pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno 20 minuti. Riscaldate una padella antiaderente unta con olio extravergine d'oliva. Versate metà impasto nella padella e fatela roteare, così da ricoprire tutta la superficie. Cuocete per circa 2 minuti per lato, fino a doratura 2. La vostra piadina con farina di ceci è pronta per essere farcita come più vi piace 3.
Mettete la farina di ceci in una ciotola, salate e aggiungete l'acqua a filo e mescolate con una frusta. Aggiungete l'olio extravergine di oliva e continuate a mescolare fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi 1. Coprite la ciotola con la pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno 20 minuti. Riscaldate una padella antiaderente unta con olio extravergine d'oliva. Versate metà impasto nella padella e fatela roteare, così da ricoprire tutta la superficie. Cuocete per circa 2 minuti per lato, fino a doratura 2. La vostra piadina con farina di ceci è pronta per essere farcita come più vi piace 3.
Potete arricchire la pastella con l'aggiunta di spezie in polvere come curry, curcuma, noce moscata e paprika, oppure con erbe aromatiche, così da personalizzare il gusto della vostra piadina.
Per la farcitura potete scegliere solo verdure, tipo zucchine o melanzane grigliate, carciofi in padella, funghi, pomodorini, rucola, aggiungendo anche del tofu o della feta sbriciolata o tagliata a cubetti, per rendere la preparazione anche più gustosa e completa. Potete anche realizzarne una versione non vegana e farcire la piadina con farina di ceci con prosciutto o altri salumi.
Sono tante le ricette con farina di ceci che potete realizzare, preparazioni semplici e senza glutine per il pranzo o la cena.
Potete conservare la pastella in frigorifero per 1-2 giorni coperta con pellicola trasparente e conservare le piadine di ceci, sempre in frigo, per 2 giorni al massimo ben coperte.