
- Per la pasta frolla
- Farina 250 gr • 360 kcal
- Burro 150 gr • 380 kcal
- Zucchero 100 gr • 750 kcal
- Uova 2 tuorli • 380 kcal
- Per il ripieno
- Noci 40 gr • 660 kcal
- Mandorle 40 gr • 595 kcal
- Pinoli 40 gr • 595 kcal
- Fichi secchi 50 gr
- Uvetta 50 gr • 317 kcal
- Caffè 1 tazzina • 1 kcal
- Vincotto 1 tazzina
- Miele 2 cucchiai • 304 kcal
- Scorza di mandarino 1
- Per decorare
- Marmellata di albicocche qb • 252 kcal
- Cioccolato qb
- Codette colorate qb
I petrali o Chjinuli sono dei deliziosi biscotti della tradizione natalizia calabrese, dove i fichi in estate abbondano e si lasciano essiccare al sole per poterli consumare in inverno. Le origini di questi dolcetti sono incerte, sembra che le preparasse un prete, insieme alla sua perpetua, e li donasse ai fedeli come buon auspicio e augurio di buon Natale. Sono delle fragranti mezzelune di pasta frolla farcite con frutta secca, caffè e vincotto. Una ricetta sicuramente ricca che ha diverse varianti ma una cosa è certa, sono dei biscotti di cui vi innamorerete.
Come si preparano i petrali
Preparate il ripieno. Tritate finemente fichi e uvetta (1) e metteteli in un pentolino con il vincotto, il caffè e il miele. Fateli cuocere a fuoco basso fino a che non si addensa il liquido. Tritate le noci, i pinoli e le mandorle (2). Unite la frutta secca ai fichi e all’uvetta e mescolate bene in modo da amalgamare bene gli ingredienti. Grattugiate la scorza di un mandarino sul ripieno pronto e lasciateli riposare per una notte (3).
Preparate la frolla mettendo in una ciotola capiente la farina. Aggiungete i tuorli, il burro (4) e lo zucchero (5). Lavorate gli ingredienti velocemente fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Coprite la pasta frolla con la pellicola (6) e lasciate riposare per circa 30 minuti in frigorifero.
Stendete la pasta frolla con un matterello e ricavate dei dischi con l’aiuto di un coppa pasta (7). Al centro di ogni biscotto posizionate un cucchiaino di ripieno (8) e chiudete i lembi dando così la forma di una mezzaluna al vostro biscotto (9). Cuocete i biscotti per circa 20 minuti, fino a doratura, a 180°. Lasciateli intiepidire e spennellate la superficie con marmellata di albicocche oppure con cioccolato fuso. Decorate con le codette colorate e lasciate raffreddare completamente i petrali.
Consigli
- Potete preparare in anticipo la pasta frolla e congelarla in modo da averla pronta quando volete preparare i biscotti.
- Rispettate i tempi di riposo del ripieno in modo che il profumo del caffè e del vin cotto vengano assorbiti completamente dai fichi e dall’uvetta.
- Per rendere più eleganti i petrali potete preparare una glassa bianca con lo zucchero a velo e acqua tiepida, decorate sempre con le codette colorate.
- Lasciate riposare i petrali 30 minuti in freezer prima di cuocerli in forno, in questo modo la forma dei biscotti non si modificherà durante la cottura.