Il pesto di asparagi e pistacchi è un'idea semplice e originale per arricchire in modo gustoso i vostri primi piatti. Un condimento decisamente estivo, fresco, leggero e veloce da preparare. L'ideale insomma, se avete ospiti a pranzo dell'ultimo minuto e se non volete sporcarvi troppo le mani in cucina.
Aggiungete del succo di limone, per dare al pesto un tocco di freschezza. Provate anche la versione con le noci o con la ricotta fresca: davvero deliziosa. Per quanto riguarda la pasta, a voi la scelta. Ottime le penne, i rigatoni, le mezze maniche, la pasta fresca come trofie o linguine, ma anche quella integrale, per un pasto decisamente sano. Ecco allora come preparare il pesto di asparagi e pistacchi.
Lavate gli asparagi sotto l'acqua corrente. Tagliateli eliminando la parte finale e più dura del gambo, eliminando le parti bianche. Sbollentateli in abbondante acqua salata e, non appena saranno teneri, scolate e lasciateli raffreddare.
Lavate gli asparagi sotto l'acqua corrente. Tagliateli eliminando la parte finale e più dura del gambo, eliminando le parti bianche. Sbollentateli in abbondante acqua salata e, non appena saranno teneri, scolate e lasciateli raffreddare.
Tagliate le punte e tenetele da parte. Tagliate i gambi a pezzi e frullateli in un mixer, insieme al parmigiano grattugiato, i pistacchi sbucciati, l'aglio, la scorza di limone grattugiata, le foglie di basilico e l'olio a filo. Aggiustate di sale e pepe e ottenete una consistenza cremosa e omogenea.
Mettete il pesto in una ciotola e utilizzatelo per condire la vostra pasta. Ricordate di lasciare un po' di acqua di cottura, per mantecare con il pesto. Infine, aggiungete al condimento le punte degli asparagi e servite.
Preferite pistacchi tostati e salati, in modo da accelerare i tempi di preparazione: dovrete solo sgusciarli ed eliminare la loro pellicina.
Prima di condire la pasta con il vostro pesto, mettetelo in padella con due cucchiai di acqua di cottura, stemperatelo un istante e poi aggiungete la pasta, per un condimento omogeneo.
In alternativa, potete anche preparare il pesto frullando gli asparagi insieme agli altri ingredienti e spargendo il pistacchio in granella alla fine, al momento di mantecare.
Potete conservare il pesto di asparagi e pistacchi in frigo per 5 giorni, chiuso in un barattolo di vetro. In alternativa potete congelarlo in un contenitore ermetico, per circa 2 mesi.