La pasta melanzane e tonno è un primo piatto semplice, veloce e saporito ottimo da gustare sia caldo sia freddo, ideale per un pranzo estivo in famiglia o per una cena con gli amici; una variante della classica pasta con le melanzane e della pasta alla Norma, tipica della cucina siciliana. Nella nostra ricetta abbiamo realizzato la pasta con melanzane, tonno e pomodorini ma, se preferite, potete preparare anche la versione in bianco. Riguardo alla scelta del tonno, potete optare per quello in scatola – sott'olio o al naturale – oppure per il tonno fresco, da tagliare a tocchetti e da cuocere in padella. Per la preparazione potete utilizzare il formato di pasta che preferite: noi abbiamo scelto le linguine, ma potete utilizzare anche pasta corta come penne, fusilli, farfalle, rigatoni e così via.
Potete arricchire la pasta melanzane e tonno con le olive, la mozzarella ben asciutta a pezzetti o il formaggio morbido che preferite.
Provate anche la pasta pesce spada e melanzane, ancora più ricca e prelibata, ma sono tanti i primi piatti con le melanzane che potete realizzare, idee sfiziose e saporite adatte a tutte le occasioni.
Lavate le melanzane, spuntatele e tagliatele a tocchetti delle stesse dimensioni 1. Trasferite le melanzane in una ciotola con acqua e sale 2. Scolatele, copritele con un piatto e con un peso, in modo da strizzarle leggermente e far rilasciare il liquido di vegetazione, quindi lasciate spurgare per circa 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, sciacquate le melanzane e asciugatele con carta da cucina. Lavate i pomodorini e divideteli a metà. Tagliate a pezzetti il tonno sott'olio in tranci e fatelo sgocciolare 3.
Lavate le melanzane, spuntatele e tagliatele a tocchetti delle stesse dimensioni 1. Trasferite le melanzane in una ciotola con acqua e sale 2. Scolatele, copritele con un piatto e con un peso, in modo da strizzarle leggermente e far rilasciare il liquido di vegetazione, quindi lasciate spurgare per circa 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, sciacquate le melanzane e asciugatele con carta da cucina. Lavate i pomodorini e divideteli a metà. Tagliate a pezzetti il tonno sott'olio in tranci e fatelo sgocciolare 3.
Fate appassire la cipolla tritata in una padella con olio extravergine di oliva. Aggiungete le melanzane e, dopo un paio di minuti, unite anche i pomodorini 4: cuocete per circa 10 minuti mescolando di tanto in tanto. Aggiungete il tonno e il prezzemolo e cuocete ancora per qualche minuto. Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente e salata 5, scolandola al dente. Versatela nella padella con il condimento e saltatela per un minuto, così da farla insaporire. La vostra pasta melanzane e tonno è pronta per essere servita 6.
Fate appassire la cipolla tritata in una padella con olio extravergine di oliva. Aggiungete le melanzane e, dopo un paio di minuti, unite anche i pomodorini 4: cuocete per circa 10 minuti mescolando di tanto in tanto. Aggiungete il tonno e il prezzemolo e cuocete ancora per qualche minuto. Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente e salata 5, scolandola al dente. Versatela nella padella con il condimento e saltatela per un minuto, così da farla insaporire. La vostra pasta melanzane e tonno è pronta per essere servita 6.
Potete conservare la pasta melanzane e tonno in frigorifero per 1-2 giorni all'interno di un contenitore ermetico.