La pasta pesce spada e melanzane è un primo piatto che unisce gusto e semplicità grazie all'accoppiata pesce spada e melanzane e all'aggiunta del tonno fresco appena scottato che dà al sugo un tocco di sapore in più. In cucina si sa, spesso la semplicità fa rima con golosità e questo è proprio uno di quei piatti che non lasciano dubbi. Noi abbiamo preparato questo primo piatto senza pomodorini ma, se volete, potete aggiungerli. Potete scegliere come formato di pasta le caserecce, calamarata o linguine!
Le melanzane adatte a questa ricetta sono quelle lunghe e sottili. Potete insaporire la vostra pasta con dei pomodorini pachino o piccadilly: tagliateli in 4 e fateli rosolare insieme alle melanzane prima di unirli al pesce spada e al tonno in cottura. In alternativa alla menta fresca potete utilizzare del basilico.
Pulite le melanzane, eliminate le estremità e tagliatele a cubetti grandi circa un centimetro. Sistematele in uno scolapasta, cospargetele con del sale grosso e fatele riposare per 20 minuti, in questo modo perderanno i liquidi in eccesso 1. Trascorso questo tempo scolate le melanzane, eliminate il sale in eccesso e tamponatele con un foglio da cucina. In una padella antiaderente portate a temperatura un filo abbondante di olio evo e friggete le melanzane girandole spesso così da non farle bruciare 2; scolatele e tenetele da parte su un foglio di carta assorbente 3.
Pulite le melanzane, eliminate le estremità e tagliatele a cubetti grandi circa un centimetro. Sistematele in uno scolapasta, cospargetele con del sale grosso e fatele riposare per 20 minuti, in questo modo perderanno i liquidi in eccesso 1. Trascorso questo tempo scolate le melanzane, eliminate il sale in eccesso e tamponatele con un foglio da cucina. In una padella antiaderente portate a temperatura un filo abbondante di olio evo e friggete le melanzane girandole spesso così da non farle bruciare 2; scolatele e tenetele da parte su un foglio di carta assorbente 3.
Nel frattempo pulite la fetta di pesce spada, eliminate l'ossicino centrale e la pelle esterna e tagliatelo a cubetti 4. Tagliate anche la fetta di tonno fresco 5. In una padella fate scaldare uno spicchio di aglio in un filo di olio evo, una volta rosolato eliminatelo e versate il pesce spada, sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco, aggiustate di sale e pepe e fate cuocere per 5 minuti, unite a questo punto il tonno e portate a cottura per 2 minuti 6.
Nel frattempo pulite la fetta di pesce spada, eliminate l'ossicino centrale e la pelle esterna e tagliatelo a cubetti 4. Tagliate anche la fetta di tonno fresco 5. In una padella fate scaldare uno spicchio di aglio in un filo di olio evo, una volta rosolato eliminatelo e versate il pesce spada, sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco, aggiustate di sale e pepe e fate cuocere per 5 minuti, unite a questo punto il tonno e portate a cottura per 2 minuti 6.
Unite in ultimo le melanzane e mescolate così da amalgamare gli ingredienti. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata 7, scolatela e versatela nella padella insieme al condimento, saltate a fiamma alta per un minuto mescolando spesso 8 e servite con qualche fogliolina di menta fresca 9.
Unite in ultimo le melanzane e mescolate così da amalgamare gli ingredienti. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata 7, scolatela e versatela nella padella insieme al condimento, saltate a fiamma alta per un minuto mescolando spesso 8 e servite con qualche fogliolina di menta fresca 9.
Essendo un primo piatto a base di ingredienti freschi, si sconsiglia la conservazione della pasta con pesce spada, melanzane e tonno.