La pasta carciofi e piselli è un primo piatto primaverile leggero e saporito, una variante della pasta ai carciofi, ideale quando vogliamo preparare un pranzo che abbini verdure e legumi: il gusto amarognolo dei carciofi si sposa alla perfezione con il sapore dolce dei piselli. Nella nostra ricetta abbiamo rosolato i carciofi e i piselli in una padella con la cipolla, aggiungendo poi il brodo vegetale. Vi basterà poi cuocere la pasta e insaporirla con il condimento per ottenere una pietanza davvero gustosa: noi abbiamo utilizzato le penne rigate la potete scegliere la pasta corta che preferite, come rigatoni, paccheri, farfalle oppure optare per le tagliatelle, in base alla vostra disponibilità. Ecco i passaggi per prepararla.
Preparate il brodo vegetale e tenetelo in caldo. Sgranate i piselli e teneteli da parte 1. Pulite i carciofi con cura: eliminate le foglie esterne più dure 2 e tagliate le punte. Tagliate il gambo e tenetelo da parte, dividete i carciofi a metà, eliminate la barba interna e riduceteli a spicchi. Mettete i carciofi in una ciotola con acqua fredda e limone per non farli annerire 3.
Preparate il brodo vegetale e tenetelo in caldo. Sgranate i piselli e teneteli da parte 1. Pulite i carciofi con cura: eliminate le foglie esterne più dure 2 e tagliate le punte. Tagliate il gambo e tenetelo da parte, dividete i carciofi a metà, eliminate la barba interna e riduceteli a spicchi. Mettete i carciofi in una ciotola con acqua fredda e limone per non farli annerire 3.
Rosolate la cipolla in una padella con olio extravergine di oliva. Aggiungete i carciofi ben scolati 4 e i piselli e lasciateli insaporire per un paio di minuti, mescolando con un cucchiaio di legno. Aggiungete il brodo vegetale e lasciate cuocere per circa 20 minuti o fino a quando non si saranno ammorbiditi. Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua bollente e salata 5, scolatela al dente, versatela nella padella con il condimento e fatela insaporire per un minuto. Aggiungete il prezzemolo tritato e l'olio extravergine di oliva. Servite la vostra pasta carciofi e piselli con scaglie di parmigiano 6.
Rosolate la cipolla in una padella con olio extravergine di oliva. Aggiungete i carciofi ben scolati 4 e i piselli e lasciateli insaporire per un paio di minuti, mescolando con un cucchiaio di legno. Aggiungete il brodo vegetale e lasciate cuocere per circa 20 minuti o fino a quando non si saranno ammorbiditi. Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua bollente e salata 5, scolatela al dente, versatela nella padella con il condimento e fatela insaporire per un minuto. Aggiungete il prezzemolo tritato e l'olio extravergine di oliva. Servite la vostra pasta carciofi e piselli con scaglie di parmigiano 6.
Per la preparazione potete utilizzare anche i piselli surgelati, inoltre potete sostituire il brodo vegetale con acqua calda, a cui aggiungere mezzo dado vegetale, se preferite. Inoltre potete arricchire la pietanza con pancetta rosolata in padella oppure donare una nota di freschezza al piatto, aggiungendo pomodorini e rucola a fine cottura.
Potete preparare il condimento di carciofi e piselli anche in anticipo, così da riscaldarlo al momento, prima di aggiungere la pasta.
Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche la pasta asparagi e carciofi, un primo piatto primaverile leggero e gustoso. Ma sono tante le ricette con i carciofi che potete preparare: primi piatti, secondi e contorni da cuocere in padella o al forno.
Potete conservare la pasta carciofi e piselli in frigorifero per 1-2 giorni all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.