La panna cotta bicolore è un dolce al cucchiaio delizioso e originale, una variante sfiziosa della classica panna cotta, preparata con una parte bianca e una parte al cioccolato. Per la preparazione vi occorreranno solo panna, zucchero, acqua, gelatina e cioccolato fondente fuso, per la parte scura. I due composti saranno poi versati all'interno dei bicchieri: prima quello chiaro e poi quello al cioccolato, per creare l'effetto bicolore. La panna cotta sarà poi decorata con delle praline al cioccolato, ma potete guarnirla come più vi piace. Una volta pronta, servitela come dessert squisito e scenografico per deliziare i vostri ospiti. Ecco tutti i passaggi per realizzarla.
Sciogliete la gelatina in 3 cucchiai di acqua 1. Mettete in un pentolino l'acqua, lo zucchero e la panna liquida dolce e riscaldate a fuoco medio. Aggiungete poi il composto di gelatina e mescolate 2. Versate il composto chiaro in un bicchiere leggermente inclinato e lasciate raffreddare 3.
Sciogliete la gelatina in 3 cucchiai di acqua 1. Mettete in un pentolino l'acqua, lo zucchero e la panna liquida dolce e riscaldate a fuoco medio. Aggiungete poi il composto di gelatina e mescolate 2. Versate il composto chiaro in un bicchiere leggermente inclinato e lasciate raffreddare 3.
Preparate ora la parte al cioccolato: sciogliete la gelatina nell'acqua. Mettete in un pentolino l'acqua, lo zucchero, la panna liquida e il cioccolato fondente a pezzetti 4 e riscaldate sul fuoco a fiamma media mescolando di continuo. Aggiungete anche la gelatina e mescolate. Versate la parte al cioccolato su quella bianca e lasciate raffreddare 5. Quando entrambe le parti si saranno solidificate, decorate con le praline al cioccolato. La vostra panna cotta bicolore è pronta per essere servita 6.
Preparate ora la parte al cioccolato: sciogliete la gelatina nell'acqua. Mettete in un pentolino l'acqua, lo zucchero, la panna liquida e il cioccolato fondente a pezzetti 4 e riscaldate sul fuoco a fiamma media mescolando di continuo. Aggiungete anche la gelatina e mescolate. Versate la parte al cioccolato su quella bianca e lasciate raffreddare 5. Quando entrambe le parti si saranno solidificate, decorate con le praline al cioccolato. La vostra panna cotta bicolore è pronta per essere servita 6.
Potete aromatizzare la panna cotta qualche goccia di essenza di vaniglia, se preferite, e sostituire lo zucchero semolato con lo zucchero a velo.
Se avete poco tempo, preparate il budino bicolore in anticipo, anche il giorno prima, e conservarlo in frigo fino al momento di servirlo.
Realizzate la panna cotta bicolore del gusto che preferite: una volta realizzata la parte bianca potete sostituire la parte al cioccolato con panna cotta alla fragola, ai frutti di bosco o del sapore che più vi piace. Una ricetta deliziosa è la panna cotta al cappuccino, realizzata con parte bianca e una parte al caffè.
Potete conservare la panna cotta bicolore in frigorifero per 2-3 giorni ben coperta con la pellicola trasparente.