La panna cotta al caramello salato è un dolce al cucchiaio davvero goloso, ideale da servire come dessert. La panna cotta è un dolce di origine piemontese, tra i più apprezzati in Italia: ha un sapore delicato, grazie anche all'aroma di vaniglia, e una consistenza cremosa. Solitamente si prepara in monoporzioni, completata con glasse di diversi gusti. Nella nostra ricetta la panna cotta sarà arricchita con caramello salato, una salsa deliziosa, con un contrasto tra dolce e salato che vi conquisterà. Ecco come prepararla.
Mettete la colla di pesce a bagno in acqua fredda per circa 10 minuti 1. Versate il latte in un pentolino, aggiungete 200 grammi di panna e fate bollire 2. Non appena avrà raggiunto il bollore, togliete dal fuoco e aggiungete lo zucchero mescolando di continuo. Unite la colla di pesce strizzata e mescolate bene, così da farla sciogliere. Unite il resto della panna e mescolate 3.
Mettete la colla di pesce a bagno in acqua fredda per circa 10 minuti 1. Versate il latte in un pentolino, aggiungete 200 grammi di panna e fate bollire 2. Non appena avrà raggiunto il bollore, togliete dal fuoco e aggiungete lo zucchero mescolando di continuo. Unite la colla di pesce strizzata e mescolate bene, così da farla sciogliere. Unite il resto della panna e mescolate 3.
Una volta preparata la panna cotta, passate alla preparazione del caramello salato. Versate lo zucchero in un tegame dal fondo spesso e fatelo sciogliere a fuoco lento senza mescolare 4. Scaldate leggermente la panna e unitela allo zucchero, non appena sarà dorato. Mescolate bene così da farla amalgamare completamente. Spegnete la fiamma, aggiungete il sale e il burro a pezzetti. Mescolate con un mestolo in legno fino a quando il burro non si sarà completamente sciolto: il composto dovrà essere lucido e dalla consistenza vellutata 5. Componete ora il bicchiere: versate sul fondo un po' di caramello salato, aggiungete sopra la panna cotta e mettete in frigo per almeno un'ora. Prima di servire aggiungete altro caramello. La vostra panna cotta al caramello salato è pronta per essere servita 6.
Una volta preparata la panna cotta, passate alla preparazione del caramello salato. Versate lo zucchero in un tegame dal fondo spesso e fatelo sciogliere a fuoco lento senza mescolare 4. Scaldate leggermente la panna e unitela allo zucchero, non appena sarà dorato. Mescolate bene così da farla amalgamare completamente. Spegnete la fiamma, aggiungete il sale e il burro a pezzetti. Mescolate con un mestolo in legno fino a quando il burro non si sarà completamente sciolto: il composto dovrà essere lucido e dalla consistenza vellutata 5. Componete ora il bicchiere: versate sul fondo un po' di caramello salato, aggiungete sopra la panna cotta e mettete in frigo per almeno un'ora. Prima di servire aggiungete altro caramello. La vostra panna cotta al caramello salato è pronta per essere servita 6.
Per la buona riuscita della panna cotta, utilizzate panna fresca liquida di ottima qualità e latte intero. Inoltre, sia il latte che la panna devono appena bollire, altrimenti diventra troppo cotta e perde di consistenza. Per la preparazione potete anche sostituire la colla di pesce con l'agar agar, un gelificante vegetale.
Nella preparazione del caramello salato fate attenzione allo zucchero: è importante non mescolarlo perché si attaccherebbe al mestolo. Mentre cuoce, fate fare dei piccoli movimenti rotatori a tutta la pentola così da smuoverlo e non farlo attaccare al fondo.
Al posto delle monoporzioni, potete realizzare una ciambella di panna cotta al caramello salato, vi basterà utilizzare uno stampo per ciambella, al posto dei bicchieri.
In alternativa potete preparare una panna cotta la caramello, per chi ama le preparazioni classiche, o una panna cotta al cioccolato, sempre gradita.
Potete conservare la panna cotta con il caramello salato in frigo per 2 giorni, coperta con pellicola trasparente o all'interno di un contenitore ermetico.