Le frittelle al cacao sono dei dolcetti soffici e deliziosi: sono semplici da preparare e molto golose. Una variante dei classici pancakes americani, ideali da servire con frutta fresca, farciti con panna montata o come più vi piace. La pastella sarà realizzata con uova, zucchero, farina, cacao amaro in polvere, vaniglia, lievito in polvere e olio vegetale, senza burro nell'impasto. Preparate queste squisite frittelline per una colazione golosa o per la merenda: piaceranno tanto a grandi e piccini. Ecco come prepararli soffici e spugnosi, pronti da gustare.
Sbattete le uova con lo zucchero 1 fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungete il latte con l'olio, la farina, il sale, la vaniglia in polvere, il lievito e il cacao setacciato 2, mescolando fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi 3.
Sbattete le uova con lo zucchero 1 fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungete il latte con l'olio, la farina, il sale, la vaniglia in polvere, il lievito e il cacao setacciato 2, mescolando fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi 3.
Cuocete i pancakes in una padella antiaderente in piccole porzioni 4. Una volta pronti, impilateli su un piatto da portata 5. Farcite le frittelline al cacao come più vi piace e servitele per la colazione o la merenda 6.
Cuocete i pancakes in una padella antiaderente in piccole porzioni 4. Una volta pronti, impilateli su un piatto da portata 5. Farcite le frittelline al cacao come più vi piace e servitele per la colazione o la merenda 6.
Potete aromatizzare la pastella con la cannella al posto della vaniglia e sostituire lo zucchero semolato con lo zucchero di canna.
Servite i pancakes al cacao con panna montata, frutta fresca, gelato alla vaniglia, marmellata oppure cospargeteli con ganache al cioccolato e granella di nocciole, per renderli golosi e irresistibili, ottimi anche come dessert.
Provate anche i pancakes alla cannella ricoperti con cioccolato fuso, golosissimi e profumati per la colazione o la merenda.
È consigliabile consumare le frittelle al cacao subito dopo la preparazione. Potete conservarli in frigorifero per un giorno al massimo ben coperti o all'interno di un contenitore ermetico:riscaldateli in padella o al microonde prima di gustarli. La pastella può essere conservata in frigo per 12 ore coperta con pellicola trasparente.