Il pan brioche mandorle e limone è un lievitato morbido e saporito perfetto per fare colazione o merenda. È leggero, perché preparato senza burro, ed ha una superficie croccante e e gustosa, grazie alla glassa.
I passaggi da seguire per la preparazione sono semplici, bisogna solo avere molta pazienza per la preparazione.
Fate sciogliere il lievito nel latte tiepido 1. Impastate la farina, l’olio di semi, lo zucchero, le uova sbattute, la vaniglia 2. Aggiungete la buccia di limone grattugiata, il sale e la miscela di latte e lievito. Versate l'impasto in una ciotola e lasciatelo a lievitare per un'ora 3; trasferitelo in uno stampo per plumcake e lasciate lievitare per altre due ore.
Fate sciogliere il lievito nel latte tiepido 1. Impastate la farina, l’olio di semi, lo zucchero, le uova sbattute, la vaniglia 2. Aggiungete la buccia di limone grattugiata, il sale e la miscela di latte e lievito. Versate l'impasto in una ciotola e lasciatelo a lievitare per un'ora 3; trasferitelo in uno stampo per plumcake e lasciate lievitare per altre due ore.
Nel frattempo, preparate la glassa: in una ciotola, montate a neve gli albumi con lo zucchero a velo e aggiungete la farina di mandorle 4. Quando l'impasto del pan brioche sarà lievitato, versate la glassa 5 sulla superficie superiore e decorate con le mandorle 6. Lasciate cuocere in forno già caldo a 170° per 45 minuti. Estraete dal forno e servite.
Nel frattempo, preparate la glassa: in una ciotola, montate a neve gli albumi con lo zucchero a velo e aggiungete la farina di mandorle 4. Quando l'impasto del pan brioche sarà lievitato, versate la glassa 5 sulla superficie superiore e decorate con le mandorle 6. Lasciate cuocere in forno già caldo a 170° per 45 minuti. Estraete dal forno e servite.
Quella alle mandorle e limone è una delle varianti del classico pan brioche francesce. Per rendere questa ricetta ancora più dolce e gustosa, potete condire le fette con della marmellata, prima di servirlo.
Se volete sfiziarvi con la forma, potete provare a preparare il pan brioche a forma di treccia. La ricetta rimane invariata, dovete solo cambiare lo stampo per infornare.
Il pan brioche non deve necessariamente essere consumato al momento, può essere conservato in luogo asciutto e fresco per due o tre giorni.