L’omelette con stracchino e prosciutto cotto è una variante davvero sfiziosa della classica omelette, la pietanza di origine francese a base di uova che, in questo caso, racchiude un ricco ripieno di prosciutto cotto e stracchino a pezzetti. Un secondo piatto appetitoso che può essere consumato anche come sostanzioso piatto unico, sia caldo che freddo, magari da realizzare il giorno prima per il pranzo in ufficio. La preparazione è davvero semplice: ideale anche per una cena veloce dell'ultimo minuto.
Sbattete le uova in una ciotola con il sale, il pepe e il parmigiano, fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate un cucchiaio di olio in una padella dai bordi bassi: distribuitelo uniformemente inclinando leggermente la padella. Non appena la padella sarà calda, versate il composto di uova e cuocete a fiamma bassa coprendo con un coperchio per permettere alla frittata di cuocere uniformemente senza bruciarsi. Non appena la superficie dell'uovo comincerà a rapprendersi, sistemate su metà della frittata le fette di prosciutto e lo stracchino a pezzetti. Con l'aiuto di una spatola sollevate l'altra metà della frittata coprendo il ripieno. Continuate la cottura per un minuto e poi girate l'omelette già farcita dall'altro lato: in questo modo l'uovo terminerà la cottura e il formaggio si scioglierà perfettamente. La vostra omelette con stracchino e prosciutto cotto è pronta per essere portata in tavola.
Sbattete le uova in una ciotola con il sale, il pepe e il parmigiano, fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate un cucchiaio di olio in una padella dai bordi bassi: distribuitelo uniformemente inclinando leggermente la padella. Non appena la padella sarà calda, versate il composto di uova e cuocete a fiamma bassa coprendo con un coperchio per permettere alla frittata di cuocere uniformemente senza bruciarsi. Non appena la superficie dell'uovo comincerà a rapprendersi, sistemate su metà della frittata le fette di prosciutto e lo stracchino a pezzetti. Con l'aiuto di una spatola sollevate l'altra metà della frittata coprendo il ripieno. Continuate la cottura per un minuto e poi girate l'omelette già farcita dall'altro lato: in questo modo l'uovo terminerà la cottura e il formaggio si scioglierà perfettamente. La vostra omelette con stracchino e prosciutto cotto è pronta per essere portata in tavola.
Per un'ottima preparazione preferite una padella dai bordi molto bassi: potete utilizzare ad esempio quella per le crepes.
La dose dell'omelette è per due persone, potete quindi cuocerla in un'unica volta e dividerla a metà, oppure prepararne due più piccole, sempre con le stesse dosi.
Chi preferisce potrà aggiungere del prezzemolo tritato alle uova sbattute.
Per la cottura dell'omelette potete poi sostituire l'olio extravergine d'oliva con il burro.
Potete conservare l'omelette con stracchino e prosciutto cotto in frigo per 1 giorno, coperta con pellicola trasparente o all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.