
- Per 12 muffin
- Farina 00 600g • 750 kcal
- Lievito di birra 25g • 750 kcal
- Sale • 286 kcal
- Acqua tiepida 250ml
- Sugna 120g
- Provolone 120g • 366 kcal
- Fontina 120g • 470 kcal
- Pecorino 80g • 332 kcal
- Salame Napoli 120g
- Pancetta 80g • 661 kcal
- Cicoli 80g
- pepe q.b • 79 kcal
- Tuorlo d’uovo 1
Siete amanti della tradizione e allo stesso tempo vi piace sperimentare ricette nuove? Pensate che Pasqua faccia rima con casatiello ma volete provare piatti nuovi? I muffin di casatiello sono decisamente quello che fa per voi! Soffici rustici da servire come antipasto o da preparare per un aperitivo alternativo, i muffin di casatiello sono facilissimi da preparare! Il casatiello è il rustico napoletano per eccellenza, una torta salata ripiena di formaggi e salumi misti, una vera esplosione di sapori che profuma di tradizione: riuscite ad immaginare tutto questo in un piccolo muffin? Seguite la ricetta e portate in tavola dei muffin di casatiello che lasceranno tutti senza parole!
Come preparare i muffin di casatiello
Sciogliete il lievito in un bicchiere di acqua tiepida (1). Disponete la farina su un piano da lavoro e formate una fontana (2), unite al centro poco alla volta il lievito sciolto, un pizzico di sale e pepe e la sugna (3).
Lavorate gli ingredienti con le mani per circa 10 minuti: otterrete un impasto liscio ed elastico (4). Mettetelo in una ciotola, copritelo con la pellicola trasparente e fatelo riposare per 2 ore, fino a raddoppiare il suo volume. Nel frattempo tagliate a dadini il provolone e la fontina, fate lo stesso con il salame e la pancetta. Riprendete il vostro impasto cresciuto, stendetelo su una spianatoia formando una sfoglia spessa all'incirca un centimetro. Disponete in modo uniforme sull'impasto i formaggi e i salumi ed una spolverata di pecorino (5), unite una spolverata abbondante di pepe e arrotolate la sfoglia formando un salsicciotto (6).
Tagliate in 12 pezzi (7) il rotolo di impasto e ricavate da ogni porzione una pallina. Spennellate i pirottini con la sugna (8) e adagiate una palla di impasto in ognuno. Fate riposare nuovamente per altre 2 ore. Spennellate la superficie con un uovo leggermente sbattuto e infornate a 180 gradi per 30 minuti. Quando saranno cotti, fateli leggermente intiepidire prima di toglierli da i pirottini (9) e servite!
Consigli
Potete sostituire la fontina con un altro formaggio a pasta dura tipo emmental, evitate di utilizzare formaggi freschi come la mozzarell: potrebbero inumidire troppo l'impasto dei vostri muffin!
Potete sostituire lo strutto (sugna) con del burro nelle stesse quantità.
Varianti
Potete preparare dei golosi muffin di casatiello gluten free: utilizzate della farina di riso oppure un mix di farina senza glutine che trovate facilmente al supermercato.
Vi piacciono i muffin? Provate la ricetta con pomodorini ed acciughe, non ve ne pentirete!