I muffin alle castagne sono delle tortine autunnali soffici e golose, ideali per la colazione e la merenda di grandi e piccini. Sono una variante dei famosi muffin al cioccolato, ma in versione gluten free, ideale per gli intolleranti alle farine tradizionali. Questi dolcetti contengono cacao nell'impasto e la protagonista indiscussa di questa ricetta è la farina di castagne, già utilizzata anche nella torta di cui questi dolci sono una comoda monoporzione. Zucchero, olio e latte accompagnano: il composto è senza uova. Potete arricchire i vostri muffin alle castagne anche con l'aggiunta di pinoli oppure con gocce di cioccolato, per renderli ancora più golosi.
Se il gusto vi ha conquistati, dedicatevi anche alla preparazione del castagnaccio.
Mettete in una ciotola la farina di castagne, lo zucchero, il lievito in polvere per dolci e il cacao in polvere 1. Mescolate con una frusta a mano e aggiungete l'olio di semi e il latte 2, sempre mescolando, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo 3.
Mettete in una ciotola la farina di castagne, lo zucchero, il lievito in polvere per dolci e il cacao in polvere 1. Mescolate con una frusta a mano e aggiungete l'olio di semi e il latte 2, sempre mescolando, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo 3.
Versate il composto nei pirottini imburrati e infarinati o nei pirottini di carta 4 fino a 3/4 dell'altezza e cuocete in forno già caldo a 180 °C per 15 minuti circa. Una volta pronti, lasciateli raffreddare 5. I vostri muffin alle castagne sono pronti per essere gustati 6.
Versate il composto nei pirottini imburrati e infarinati o nei pirottini di carta 4 fino a 3/4 dell'altezza e cuocete in forno già caldo a 180 °C per 15 minuti circa. Una volta pronti, lasciateli raffreddare 5. I vostri muffin alle castagne sono pronti per essere gustati 6.
Potete conservare i muffin alle castagne per 2-3 giorni sotto una campana di vetro o all'interno di un contenitore ermetico.