Le mini tortine alle fragole sono dei dolcetti sfiziosi, facili da preparare e che non necessitano di cottura. In questo periodo le fragole iniziano ad abbondare sulle nostre tavole e preparare dei dolcetti è sempre un'ottima idea. Una base croccante a base di biscotti diventa uno sfizioso cestino ricolmo di crema e frutta fresca che darà vita a delle tortine buonissime alle fragole. Una merenda salutare da accompagnare ad un bicchiere di succo di frutta o un fine pasto delicato perfetto per chi non vuole rinunciare ad un tocco di dolcezza. Le mini tortine di fragole sono buone da mangiare e belle da vedere: seguite la ricetta per sapere come farle perfette!
Preparate la base delle tortine sciogliendo il burro a fiamma dolce oppure a bagnomaria. Spegnete il fuoco e fatelo intiepidire. Frullate i biscotti in un mixer 1, aggiungete il burro ed amalgamate bene 2. Prendete gli stampi per muffin e versate il composto facendolo aderire bene sui bordi così da dargli la forma di un cestino: metteteli in frigo e fateli rassodare per 30 minuti.
Preparate la base delle tortine sciogliendo il burro a fiamma dolce oppure a bagnomaria. Spegnete il fuoco e fatelo intiepidire. Frullate i biscotti in un mixer 1, aggiungete il burro ed amalgamate bene 2. Prendete gli stampi per muffin e versate il composto facendolo aderire bene sui bordi così da dargli la forma di un cestino: metteteli in frigo e fateli rassodare per 30 minuti.
Nel frattempo preparate la vostra crema pasticcera per farcire le vostre tortine: in un pentolino iniziate a scaldare il latte insieme all'aroma di vaniglia 4, metà dello zucchero semolato e la scorzetta di limone grattugiata senza raggiungere il bollore. In una ciotola unite i tuorli al resto dello zucchero e iniziate a lavorare con le fruste. Aggiungete l'amido di mais e unite il latte a filo senza smettere di lavorare 5. Riportate il tutto in un pentolino e cuocete a fiamma dolce fino ad ottenere una consistenza cremosa 6. Togliete dal fuoco e fate raffreddare la vostra crema.
Nel frattempo preparate la vostra crema pasticcera per farcire le vostre tortine: in un pentolino iniziate a scaldare il latte insieme all'aroma di vaniglia 4, metà dello zucchero semolato e la scorzetta di limone grattugiata senza raggiungere il bollore. In una ciotola unite i tuorli al resto dello zucchero e iniziate a lavorare con le fruste. Aggiungete l'amido di mais e unite il latte a filo senza smettere di lavorare 5. Riportate il tutto in un pentolino e cuocete a fiamma dolce fino ad ottenere una consistenza cremosa 6. Togliete dal fuoco e fate raffreddare la vostra crema.
Pulite e lavate le fragole, eliminate il picciolo e tagliatele in 4 7. Appena la crema si sarà raffreddata, riprendete le basi di biscotti. Farcite le vostre tortine con la crema 8 e guarnite con gli spicchi di fragole 9. Riportate le mini tortine in frigo e lasciatele riposare per 30 minuti prima di servire.
Pulite e lavate le fragole, eliminate il picciolo e tagliatele in 4 7. Appena la crema si sarà raffreddata, riprendete le basi di biscotti. Farcite le vostre tortine con la crema 8 e guarnite con gli spicchi di fragole 9. Riportate le mini tortine in frigo e lasciatele riposare per 30 minuti prima di servire.
Per la base di biscotti vi consigliamo di utilizzare biscotti secchi tipo digestive.
Per una crema pasticcera più delicata e leggera, provate la variante senza uova.
Potete sostituire la crema pasticcera con una delicata crema al limone, facilissima da preparare.
In alternativa alla crema potete farcire i vostri tortini con della marmellata di fragole e guarnire con della panna montata.
Potete conservare le vostre mini tortine alle fragole in frigo per 2 giorni, chiuse in un contenitore ermetico.