I mini plumcake sono dei morbidi e deliziosi dolcetti monoporzione, una versione mignon del classico plumcake allo yogurt. I mini plumcake sono leggeri e genuini, perfetti per la colazione e la merenda di tutta la famiglia: ideali anche come merendina per i bambini e ottimi da portare a scuola. Nella nostra ricetta abbiamo aggiunto lo yogurt, per renderli ancora più soffici, e la vaniglia, che donerà alle vostre merendine un profumo irresistibile. Prepararli è davvero semplice: una volta realizzato l'impasto, versatelo nei mini stampi per plumcake e cuocete in forno. In meno di un'ora realizzerete dei dolcetti da merenda squisiti e senza conservanti: ma ecco come preparare dei mini plumcake allo yogurt in pochi e semplici passaggi.
Mettete in una ciotola le uova con lo zucchero e montatele con una frusta elettrica fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete lo yogurt a temperatura ambiente 1 e l'olio a filo e continuate a mescolare. Unite il sale, la bustina di vaniglia, la fecola e la farina e il lievito setacciati, poco alla volta 2: mescolateli con una spatola delicatamente, per evitare di smontare il composto.
Mettete in una ciotola le uova con lo zucchero e montatele con una frusta elettrica fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete lo yogurt a temperatura ambiente 1 e l'olio a filo e continuate a mescolare. Unite il sale, la bustina di vaniglia, la fecola e la farina e il lievito setacciati, poco alla volta 2: mescolateli con una spatola delicatamente, per evitare di smontare il composto.
Versate l'impasto negli stampi per plumcake nei quali avrete adagiato i pirottini. Cuocete in forno già caldo a 170 °C per circa 45 minuti: fate la prova stecchino per assicurarvi che siano cotti anche all'interno. Una volta pronti, lasciateli raffreddare. I vostri mini plumcake sono pronti per essere gustati 3.
Per l'ottima riuscita dei mini plumcake utilizzate uova e yogurt a temperatura ambiente e lavorate bene le uova con lo zucchero: utilizzate le fruste elettriche o la planetaria. Una volta aggiunta la farina e il lievito, utilizzate una spatola e continuate a lavorare gli ingredienti a mano delicatamente, per evitare di compromettere la sofficità delle vostre tortine.
Una volta pronti, lasciate i mini plumcake nel forno spento e aperto per una decina di minuti, per evitare di farli sgonfiare.
Potete sostituire la vanillina con l'essenza di vaniglia o con la scorza di limone grattugiata e lo yogurt bianco con uno yogurt a frutta a vostra scelta. Inoltre potete arricchire l'impasto con gocce di cioccolato: aggiungetene una parte nell'impasto e una parte in superficie, prima di infornare i mini plumcake.
Potete conservare i mini plumcake per 2-3 giorni all'interno di un sacchetto di plastica per alimenti o sotto una campana di vetro.