Le grattugie elettriche sono dei piccoli elettrodomestici indispensabili in cucina per grattugiare il formaggio in poco tempo e con poca fatica. Utilizzando una grattugia elettrica professionale o portatile, è possibile evitare di grattare a mano il parmigiano o la grana e avere a disposizione la quantità desiderata con estrema comodità. Scopriamo insieme quali sono i migliori modelli presenti in commercio.
Le grattugie elettriche sono piccoli elettrodomestici sempre più presenti nelle cucine perché molto utili per grattugiare il formaggio in poco tempo evitando la fatica di faro manualmente. Utilizzando una grattugia elettrica, infatti, è possibile tritare un pezzo di grana o di parmigiano semplicemente premendo un tasto ed avere a disposizione il giusto quantitativo per condire il piatto o per cucinare. Ma non solo. Scegliere di impiegare in cucina un elettrodomestico di questo tipo vuol dire anche risparmiare ed evitare di acquistare le bustine di formaggio già tritato.
In commercio ne esistono diverse tipologie: professionali e fisse o portatili, modelli semplici, composti da un rullo estraibile, o più strutturati, dotati di diverse componenti che possono essere smontate e lavate anche in lavastoviglie. La facilità di pulizia di una grattugia elettrica, infatti, è uno degli aspetti da tenere in considerazione prima di acquistarne una: è consigliabile lavarla accuratamente dopo averla utilizzata per evitare che i residui di formaggio possano causare la comparsa di muffa.
Scopriamo insieme quali sono le migliori del 2023 e, successivamente, quali sono i fattori da valutare prima di scegliere quella che più si addice alle esigenze quotidiane.
Prima di analizzare le diverse caratteristiche da considerare prima di acquistarne una, vediamo quali sono le migliori grattugie elettriche di quest'anno. Dal momento che la scelta può risultare complicata, per agevolarvi abbiamo stilato una lista contenete quelle più apprezzate in base alle recensioni degli utenti che hanno acquistato online e al rapporto qualità/prezzo. Scopriamole insieme.
Iniziamo la nostra lista con Ariete 44 Gratì Metal una grattugia elettrica ricaricabile e senza fili che si fa apprezzare per la sua leggerezza e per la facilità di utilizzo. Un'ulteriore caratteristica è il manico in resistente acciaio inossidabile, che gli conferisce resistenza e una lunga durata nel tempo, e il design moderno che lo rende un elettrodomestico anche bello da vedere e da portare in tavola.
Pro: la presenza di due rulli in acciaio inossidabile in dotazione con fori grandi e medi per permettere di grattugiare non solo il formaggio, ma anche il pane o il cioccolato.
Contro: alcuni utenti Amazon segnalano una leggera difficoltà nella pulizia, anche se i rulli possono essere lavati in lavastoviglie.
Ariete 448 Gratì Professional è un modello fisso dotato di un rullo in acciaio inox che garantisce alte prestazioni, grazie al quale è possibile grattugiare anche alimenti duri, come le nocciole o il pane secco. Questa grattugia è dotata di un comodo ed ampio contenitore con coperchio salva-freschezza che permette di conservare anche grosse quantità di formaggio preservandone la freschezza ed il sapore.
Pro: questa grattugia Imetec risulta molto semplice da lavare, dal momento che è composta da elementi facilmente rimovibili e lavabili in lavastoviglie.
Contro: il motore da 120 Watt non è il massimo della potenza, anche se questa grattugia Imetec riesce a grattugiare alla perfezione formaggi ed altri alimenti.
Uno dei migliori modelli è sicuramente Imetec GR1 1000, consigliata per la sua robustezza, per la sua stabilità e per le elevate prestazioni che riesce a garantire, grazie alla tramoggia in resistente alluminio e il rullo in acciaio inossidabile, attraverso il quale è possibile grattugiare in pochi attimi formaggi duri, pane secco e anche frutta fresca. Anche questo prodotto Imetec è dotato di comodo contenitore con coperchio salva-freschezza ed è completamente lavabile in lavastoviglie.
Pro: la potenza del motore di 150 Watt che la rende un elettrodomestico perfetto da utilizzare per le esigenze quotidiane.
Contro: si potrebbe riscontrare qualche difficoltà nel grattugiare formaggio molto stagionato, ma gratta alla perfezione quello di media stagionatura.
Anche RGV Maxi Vip 8 G/S è una grattugia elettrica dotata di rullo professionale in robusto e resistente acciaio inossidabile che permette di tritare non solo il formaggio ma anche altre tipologie di alimenti. Il motore, con una potenza di ben 370 Watt, consente di utilizzarla anche con le mandorle, la cioccolata, il pane e la frutta secca in pochi istanti. Questo prodotto è completamente Made in Italy, caratteristica che conferisce un ulteriore valore aggiunto.
Pro: la presenza di un sistema di sicurezza che impedisce che la grattugia entri in funzione accidentalmente.
Contro: dal momento che è composta da materiali molto robusti, questa grattugia può risultare un po' pesante da spostare.
Continuiamo i nostri suggerimenti con Ariete 447 Gratì 2.0, una grattugia con design innovativo dalla struttura verticale. Due delle caratteristiche più apprezzate sono la tecnologia senza fili, che permette di trasportarla con facilità, e la sua autonomia che consente di grattugiare in maniera continuativa fino ad 1 Kg di formaggio. L'ottimo rapporto qualità/prezzo permette, infine, di acquistare un elettrodomestico molto valido spendendo poco.
Pro: comoda la base d'appoggio che la ricarica in posizione verticale poiché occupa poco spazio in cucina.
Contro: la grattugia fa un po' fatica a tritare i formaggi molto stagionati, anche se compie alla perfezione il suo dovere con le altre tipologie.
Multifunzionale, colorata e compatta, Moulinex DJ755G non è solo una grattugia elettrica ma un vero e proprio tritatutto con ben 5 diversi coni che consentono altrettante funzioni diverse. Può, infatti, grattugiare, in modo fine o grosso, affettare, tagliare e grattugiare il parmigiano. Nella parte superiore è dotata di un ampio tubo nel quale è possibile inserire direttamente le verdure da tagliare mentre, nella parte frontale, un altro comodo tubo di uscita pensato per far cadere gli alimenti tagliati direttamente nel piatto.
Pro: particolarmente apprezzata è la facilità di utilizzo e di pulizia, dal momento che i pezzi sono tutti facilmente rimovibili e lavabili in lavastoviglie.
Contro: questa grattugia Mulinex non è comprende in dotazione la ciotola che raccoglie il cibo tritato.
Altrettanto versatile è RGV Duetto Plus, un elettrodomestico dotato di ben 3 diverse funzionalità che consentono di utilizzarlo anche come tritacarne e come spremipomodoro. Per tritare il formaggio è disponibile un rullo in acciaio inossidabile molto resistente e robusto che permette di grattare anche quelli più duri e stagionati. Il motore, infine, ha una potenza di ben 500 Watt che concede ottime prestazioni.
Pro: risulta molto versatile e facile da utilizzare. Il prezzo contenuto, inoltre, permette di acquistare un unico elettrodomestico che svolge tre funzioni diverse senza spendere troppo.
Contro: alcuni consumatori hanno segnalato che il rumore emesso da questo elettrodomestico potrebbe risultare leggermente fastidioso se lo si utilizza a lungo.
Particolarmente apprezzato da chi ha acquistato online è Ariete 457 Gratì Waterproof la prima grattugia elettrica resistente all'acqua e, di conseguenza, interamente lavabile sotto il rubinetto. Inoltre, grazie alla tecnologia waterproof e alle batterie al litio, è anche possibile riporla in frigorifero senza che le sue funzioni vengano alterate. È dotata di due rulli in acciaio inossidabile: uno dentato che grattugia il parmigiano fresco direttamente sui piatti e un rullo a scaglie, utile anche per il cioccolato.
Pro: la tecnologia senza fili, che permette di trasportarla comodamente ovunque, e la prolungata autonomia delle batterie a litio, che consentono di grattare senza interruzioni fino a 2 Kg di formaggio.
Contro: gli utenti Amazon che l'hanno recensita, seppure ne apprezzano l'indiscussa qualità, hanno segnalato che il vano che serve per inserire il formaggio potrebbe essere leggermente più grande per ottimizzarne la funzionalità.
Dotata di tramoggia di metallo che consente di grattugiare sia formaggi stagionati che formaggi più morbidi, questa grattugia elettrica Ghiro risulta particolarmente robusta ed affidabile, perfetta per un utilizzo domestico. Grazie a questa caratteristica è possibile utilizzarla anche per grattugiare il pane secco senza il rischio di danneggiarla.
Pro: coloro che l'hanno acquistata ne hanno particolarmente apprezzato la robustezza, l'affidabilità e la solidità. Anche le dimensioni contenute, che lo rendono un elettrodomestico compatto e maneggevole, permettono di posizionarlo in cucina senza occupare troppo spazio.
Contro: la ciotola che serve per raccogliere il formaggio è, secondo alcuni consumatori, leggermente piccola e sprovvista di coperchio, anche se quella presente riesce comunque a contenere una buona quantità di formaggio.
Ardes AR7350 è una grattugia elettrica per uso domestico dotata di un rullo dentato in acciaio inossidabile che è estraibile dal corpo macchina e facilmente lavabile. Si attiva facilmente grazie all'interruttore ed è dotato di vaschetta per raccogliere il formaggio tritato ed evitare che cada. Il contenitore di raccolta, inoltre, è lavabile in lavastoviglie
Pro: il rapporto qualità/prezzo che permette di acquistare un elettrodomestico dalle buone prestazioni ad un prezzo contenuto.
Contro: gli utenti che lo hanno acquistato segnalano che la vaschetta che raccoglie il formaggio non è dotata di coperchio.
Come abbiamo precedentemente detto, scegliere tra i tanti modelli disponibili può risultare complicato, data anche la quantità di elementi da considerare per acquistare quello che più si addice alle esigenze personali. Per agevolare la valutazione, illustreremo uno per uno tutti i fattori da analizzare per compiere una scelta d'acquisto oculata e soddisfacente. Partiamo dalle tipologie disponibili.
In estrema sintesi, possiamo affermare che in commercio esistono 2 modelli principali di grattugie elettriche: professionali o fisse e portatili.
Misure, peso e design sono i 3 aspetti fondamentali per decidere quale grattugia elettrica acquistare in base alle proprie esigenze e allo spazio a disposizione. Analizziamoli insieme.
Proprio come le dimensioni, anche la tipologia di alimentazione e la potenza sono due fattori che definiscono le differenze tra le due tipologie principali di grattugie. Mentre, infatti, i modelli portatili funzionano attraverso le pile e hanno una potenza minore, quelle professionali, invece, sono dotate di cavo di alimentazione ed hanno motori grandi e potenti che permettono di tritare il formaggio in poco tempo.
Iniziamo dicendo che questo è un fattore che riguarda per lo più le grattugie fisse, in quanto sono i modelli che offrono maggiori funzionalità. Vediamo insieme in cosa consiste questa caratteristica.
La presenza di accessori è una componente importante da valutare in quanto esalta la versatilità dell'elettrodomestico e ne ottimizza le prestazioni. In linea generale, possiamo affermare senza dubbio che l'elemento più importante di questo piccolo elettrodomestico è il rullo dentato, senza il quale sarebbe impossibile grattugiare il formaggio. Vediamo insieme quali sono gli accessori che rendono la grattugia elettrica ancora più funzionale.
Come abbiamo detto all'inizio di questa guida, è di fondamentale importanza pulire la grattugia elettrica ogni volta che viene utilizzata per evitare che i residui di formaggio restino all'interno del macchinario e si ammuffiscano. Per questo motivo è necessario valutare la facilità di pulizia del prodotto che si ha intenzione di acquistare. Anche in questo caso bisogna considerare che i modelli più economici e meno strutturati non prevedono la possibilità di smontare le diverse componenti ad eccezione del rullo che, nella maggior parte dei casi, è lavabile e può essere rimosso. I modelli più complessi, invece, sono composti da diversi pezzi che sono smontabili, rimovibili e, di conseguenza, facilmente lavabili.
Anche la valutazione dei materiali è un fattore fondamentale per la scelta della grattugia da acquistare. Il suggerimento, ovviamente, è quello di prediligere un elettrodomestico costituito da materiali di alta qualità, che garantiscono un utilizzo ottimale e duraturo. In linea generale, consigliamo quelle con il corpo macchina in alluminio ed il rullo in acciaio inossidabile, che sono quelle che garantiscono prestazioni efficienti e si danneggiano molto più difficilmente. In ogni caso, anche le grattugie elettriche in plastica dura, sicuramente più economiche delle prime, sono un'ottima scelta per tutti coloro che vogliono acquistare un buon prodotto senza spendere troppo.
Per eventuali informazioni o segnalazioni scrivere a qualecompro@ciaopeople.com