Le mele cotte sono un goloso e sano dessert da servire dopo pasto, un classico della cucina italiana che si prepara in dieci minuti. Pochi soldi e pochi ingredienti: per preparare le mele al forno basta sbucciare le mele che avete scelto, rimuovere il torsolo e rotolare il frutto intero nello zucchero. Una stecca di cannella al centro e una spennellata di miele finale: fai cuocere in forno finché non saranno diventate morbidissime e succose. Il gusto aromatico della cannella rende questo dolce al cucchiaio una delizia invernale irresistibile. La verità è che le mele sono buone sempre: in forma di chips o di torta, o ancora come protagoniste di una crostata. Le hai mai provate con il pollo?
Lave le mele e sbucciale con un pela patate 1. Cospargi la superficie con del succo di limone o direttamente strofinando sulla polpa mezzo limone 2. Privale del torsolo senza bucarle sul fondo, in modo da lasciare un vuoto che verrà colmato dai succhi in cottura. 3
Lave le mele e sbucciale con un pela patate 1. Cospargi la superficie con del succo di limone o direttamente strofinando sulla polpa mezzo limone 2. Privale del torsolo senza bucarle sul fondo, in modo da lasciare un vuoto che verrà colmato dai succhi in cottura. 3
Rifinisci le mele levando le restanti parti di buccia 4. Disponi su un piatto lo zucchero, rivesti con esso l'intera superficie dei frutti, facendo aderire perfettamente i granelli di zucche. 5 Posiziona le mele in una pirofila 6.
Rifinisci le mele levando le restanti parti di buccia 4. Disponi su un piatto lo zucchero, rivesti con esso l'intera superficie dei frutti, facendo aderire perfettamente i granelli di zucche. 5 Posiziona le mele in una pirofila 6.
Inserisci all'interno di ogni mela una stecca di cannella 7, versa l'acqua sul fondo della pirofila: faciliterà la cottura delle mele, senza farle seccare ed evitando che si attacchino al fondo 8. Inforna in forno caldo a 200 °C per 15 minuti. Quando la superficie delle mele inizierà a caramellarsi, spennella con il miele e cuoci per altri 5 minuti. Per essere sicuri che le mele siano cotte, pungile con uno stuzzicadenti: se entrerà senza troppa difficoltà, saranno pronte. Servile tiepide.
Inserisci all'interno di ogni mela una stecca di cannella 7, versa l'acqua sul fondo della pirofila: faciliterà la cottura delle mele, senza farle seccare ed evitando che si attacchino al fondo 8. Inforna in forno caldo a 200 °C per 15 minuti. Quando la superficie delle mele inizierà a caramellarsi, spennella con il miele e cuoci per altri 5 minuti. Per essere sicuri che le mele siano cotte, pungile con uno stuzzicadenti: se entrerà senza troppa difficoltà, saranno pronte. Servile tiepide.
Accompagna le mele al forno con del gelato: il grande classico è rappresentato da quello alla vaniglia o al fior di latte.
Le mele al forno si conservano per massimo due giorni in frigorifero, riposte in un contenitore ermetico. Scaldare al microonde o per 5 minuti in forno prima di servirle nuovamente.