Le melanzane in carrozza sono un antipasto veloce e sfizioso, una variante ripiena delle cotolette di melanzane, farcite con prosciutto e mozzarella, impanate e cotte al forno oppure fritte. Una preparazione che richiama la famosa ricetta della mozzarella in carrozza e che conquisterà tutti: servitele per una cena tra amici oppure per un buffet o un aperitivo. In pochissimo tempo preparerete una ricetta davvero golosa da farcire come più vi piace. Ma scopriamo come prepararle gustose e filanti.
Lavate le melanzane, spuntatele e tagliatele a fette sottili 1. Sbattete le uova con sale e pepe. Mettete la farina in una ciotola e mescolate a parte il pangrattato con il parmigiano grattugiato. Realizzate ora i vostri sandwich: farcite due fette di melanzane con prosciutto e mozzarella o formaggio filante 2. Passateli prima nella farina 3.
Lavate le melanzane, spuntatele e tagliatele a fette sottili 1. Sbattete le uova con sale e pepe. Mettete la farina in una ciotola e mescolate a parte il pangrattato con il parmigiano grattugiato. Realizzate ora i vostri sandwich: farcite due fette di melanzane con prosciutto e mozzarella o formaggio filante 2. Passateli prima nella farina 3.
Poi passateli nell'uovo 4 e, infine, nel pangrattato, facendolo aderire bene 5. Adagiate le melanzane in carrozza in una teglia rivestita con carta forno, aggiungete un filo d'olio e cuocete in forno già caldo a 200 °C per circa 20 minuti. Le vostre melanzane in carrozza sono pronte per essere servite 6.
Poi passateli nell'uovo 4 e, infine, nel pangrattato, facendolo aderire bene 5. Adagiate le melanzane in carrozza in una teglia rivestita con carta forno, aggiungete un filo d'olio e cuocete in forno già caldo a 200 °C per circa 20 minuti. Le vostre melanzane in carrozza sono pronte per essere servite 6.
Nella nostra ricetta abbiamo tagliato le melanzane a fettine sottili e farcite direttamente. Potete anche friggerle o grigliarle prima di aggiungere il ripieno, in base ai vostri gusti. In questo caso tagliate le fette di circa 1 centimetro.
Potete farcire le melanzane in carrozza anche solo con il formaggio filante oppure utilizzare i salumi che avete in frigo o che preferite.
Se avete tempo a disposizione, dopo aver tagliato le melanzane a fette, mettetele in uno scolapasta, cospargetele con il sale grosso e lasciate riposare per circa mezz'ora o fino a quando perderanno l'acqua di vegetazione, così da eliminare il caratteristico sapore amarognolo.
Per realizzare delle melanzane in carrozza ancora più croccanti, utilizzate il metodo della doppia panatura: fate un doppio passaggio in uova e pangrattato e otterrete una panatura più spessa.
Se volete realizzare le melanzane in carrozza fritte: cuocete in abbondante olio ben caldo per qualche minuto, fino a quando saranno dorate. Scolatele e adagiatele su un piatto rivestito con carta da cucina, casì da eliminare l'olio in eccesso. In alterantiva potete cuocerle anche in padella: vi basterà scaldare in una padella antiaderente 2 cucchiai di olio e cuocere le melanzane per circa 10 minuti.
Aggiungete un po' di sale sulle melanzane in carrozza poco prima di servirle, così non perderanno la loro croccantezza.
È preferibile consumare le melanzane in carrozza subito dopo la preparazione, per gustarle croccanti. Se dovessero avanzare, potete conservarle per un giorno all'interno di un contenitore ermetico: perderanno croccantezza, ma saranno comunque gustose.