ricetta

Melanzane bollite all’insalata: la ricetta del contorno facile e leggero

Preparazione: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
9
Immagine
ingredienti
Melanzane
3
Aglio
1 spicchio
Olio extravergine di oliva
q.b.
Aceto di vino bianco
q.b.
Menta fresca
q.b.
origano secco
q.b.
Sale fino
q.b.

Le melanzane bollite all'insalata sono un contorno semplice e leggero, ideale per accompagnare secondi piatti di carne o di pesce oppure da servire come antipasto estivo con altre vivande. Per realizzare questa ricetta facile e sfiziosa vi basterà pelare le melanzane, tagliarle a pezzetti e lessarle in acqua bollente. Saranno poi condite con un'emulsione di olio extravergine di oliva e aceto di vino bianco e aromatizzate con menta, origano e aglio. Una volta pronte, si consumano fredde: potete realizzarle anche in anticipo e farle riposare in frigo, così saranno ancora più saporite. Ecco come prepararle.

Come preparare le melanzane all'insalata

Lavate le melanzane ed eliminate il torsolo 1. Sbucciatele e tagliatele a fette e poi a cubetti della stessa dimensione 2. Fate bollire l'acqua leggermente salata in una pentola capiente. Aggiungete le melanzane e lessatele fino a quando non si saranno ammorbidite 3. Una volta pronte, scolatele e lasciatele raffreddare all'interno di un colino, così perderanno tutta l'acqua in eccesso.

Tritate le foglie di menta con l'aglio e tenete da parte 4. Mettete in una ciotolina l'aceto e il sale e mescolate. Aggiungete l'olio extravergine di oliva a filo ed emulsionate il tutto 5. Spostate le melanzane in una ciotola, condite con l'emulsione di olio e aceto, aggiungete anche il trito di menta e l'origano secco e mescolate delicatamente. Le vostre melanzane bollite all'insalata sono pronte per essere servite 6.

Consigli

Potete bollire le melanzane intere, se preferite, e ridurle a cubetti una volta cotte. Inoltre potete aggiungere un po' di aceto anche all'acqua di cottura, per evitare che le melanzane si anneriscano e per donare al piatto un sapore più intenso.

Se cercate un contorno estivo semplice e saporito, provate anche le melanzane a funghetto, una ricetta tipica della cucina napoletana. Ma sono tanti i contorni estivi che potete realizzare, preparazioni facili e gustose per il pranzo e la cena.

Conservazione

Potete conservare le melanzane bollite all'insalata in frigorifero per 2-3 giorni all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Contorni
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
9