La mattonella fredda al pistacchio è un semifreddo al cucchiaio fresco e goloso, una ricetta ideale per gli amanti dei dolci al pistacchio. Si tratta di un dolce senza cottura facile e veloce da preparare, perfetto da gustare in estate come dessert di fine pasto al posto del gelato ma anche ogni volta ci si vuole concedere un dolce momento di pausa. Si può anche preparare in anticipo e conservare in freezer: basterà tirarla fuori qualche minuto prima di servirla.
Noi abbiamo preparato la mattonella ai pistacchi utilizzando uno stampo da plumcake, ma puoi scegliere la forma che preferisci – tonda, quadrata, a cuore – oppure utilizzare dei piccoli stampini per realizzare delle monoporzioni da servire ai tuoi ospiti.
Se sei amante dell'oro verde non perderti il tiramisù al pistacchio, da servire in bicchieri monoporzione, e la cheesecake al pistacchio, a base di panna e yogurt ma ottima anche con il mascarpone. Tra le varianti di mattonella fredda ti proponiamo invece la mattonella alle fragole, semplice e delicata, e la mattonella al cioccolato, super golosa. Vediamo ora quali sono i passaggi per preparare la versione al pistacchio.
Per prima cosa, elimina la buccia e la pellicina esterna dai pistacchi aiutandoti con un panno da cucina 1 . Esegui questo passaggio anche se utilizzi pistacchi già sbucciati, per assicurarti che siano perfettamente puliti.
Per prima cosa, elimina la buccia e la pellicina esterna dai pistacchi aiutandoti con un panno da cucina 1 . Esegui questo passaggio anche se utilizzi pistacchi già sbucciati, per assicurarti che siano perfettamente puliti.
Posiziona i pistacchi su un tagliere e tritali grossolanamente con un coltello a lama liscia 2, poi coprili e mettili da parte.
Posiziona i pistacchi su un tagliere e tritali grossolanamente con un coltello a lama liscia 2, poi coprili e mettili da parte.
Versa gli albumi in una ciotola capiente e aggiungi lo zucchero 3. Trattandosi di un dolce senza cottura, è importante utilizzare uova pastorizzate così da evitare rischi per la salute.
Versa gli albumi in una ciotola capiente e aggiungi lo zucchero 3. Trattandosi di un dolce senza cottura, è importante utilizzare uova pastorizzate così da evitare rischi per la salute.
Lavora albumi e zucchero con una frusta elettrica per circa 5 minuti, fino ad ottenere un composto spumoso 4.
Lavora albumi e zucchero con una frusta elettrica per circa 5 minuti, fino ad ottenere un composto spumoso 4.
Unisci la granella di pistacchi agli albumi e mescola delicatamente per amalgamare gli ingredienti 5.
Unisci la granella di pistacchi agli albumi e mescola delicatamente per amalgamare gli ingredienti 5.
In una seconda ciotola versa la panna fredda di frigorifero e lavorala con la frusta elettrica fino a che non sarà perfettamente montata 6.
In una seconda ciotola versa la panna fredda di frigorifero e lavorala con la frusta elettrica fino a che non sarà perfettamente montata 6.
Unisci la panna montata al composto di albumi e pistacchi e mescola delicatamente dal basso verso l’alto in modo da non far smontare né gli albumi né la panna 7.
Unisci la panna montata al composto di albumi e pistacchi e mescola delicatamente dal basso verso l’alto in modo da non far smontare né gli albumi né la panna 7.
Versa la crema ottenuta in uno stampo rettangolare per plumcake 8 livellando la superficie con il dorso di un cucchiaio. Copri con pellicola trasparente e lascia riposare in freezer per circa 6 ore, in modo da far compattare la mattonella.
Versa la crema ottenuta in uno stampo rettangolare per plumcake 8 livellando la superficie con il dorso di un cucchiaio. Copri con pellicola trasparente e lascia riposare in freezer per circa 6 ore, in modo da far compattare la mattonella.
Estrai la mattonella al pistacchio dal freezer circa 10 minuti prima di consumarla, porzionala e decorala con granella di pistacchio 9.
Estrai la mattonella al pistacchio dal freezer circa 10 minuti prima di consumarla, porzionala e decorala con granella di pistacchio 9.
La mattonella è ottima sia con i pistacchi dolci che con quelli tostati e salati, che le doneranno un gusto ancora più particolare. Per intensificarne il sapore, puoi accompagnarla con qualche cucchiaio di crema di pistacchi.
Puoi inoltre regolare la quantità di zucchero come preferisci, aumentandola o diminuendola in base ai tuoi gusti. Se ad esempio scegli di utilizzare i pistacchi salati, puoi aumentare leggermente la dose di zucchero in modo che il gusto dolce e quello salato si bilancino.
La mattonella fredda al pistacchio si conserva in freezer per circa 10 giorni, per cui si può preparare in anticipo rispetto al momento di servirla. Presta attenzione però che il contenitore in cui la riponi sia a chiusura ermetica, in modo da non alterare la qualità degli ingredienti.