Le linguine agli scampi sono un primo piatto di mare molto amato, che si prepara velocemente ed è, inoltre, molto raffinato. La ricetta si prepara con i pomodorini ma potete prepararla anche in bianco. Nella nostra ricetta delle linguine agli scampi faremo soffriggere in padella le teste degli scampi per dare un gusto particolarmente intenso alla nostra pasta.
Prendete gli scampi e separate le teste dal corpo 1. Incidete il carapace per il lungo con un coltello 2 ed estraete la polpa dello scampo 3. Eliminate l'intestino dello scampo e sciacquatelo sotto l'acqua.
Prendete gli scampi e separate le teste dal corpo 1. Incidete il carapace per il lungo con un coltello 2 ed estraete la polpa dello scampo 3. Eliminate l'intestino dello scampo e sciacquatelo sotto l'acqua.
Preparate i pomodori, tagliateli a metà 4 e privateli della polpa 5. In una padella antiaderente versate un filo d’olio e aggiungete lo spicchio d’aglio. Lasciate soffriggere per qualche minuto e aggiungete le teste degli scampi 6. Dopo qualche minuto sfumate il tutto con mezzo bicchiere di vino bianco e lasciate che evapori completamente. Togliete le teste degli scampi e buttatele.
Preparate i pomodori, tagliateli a metà 4 e privateli della polpa 5. In una padella antiaderente versate un filo d’olio e aggiungete lo spicchio d’aglio. Lasciate soffriggere per qualche minuto e aggiungete le teste degli scampi 6. Dopo qualche minuto sfumate il tutto con mezzo bicchiere di vino bianco e lasciate che evapori completamente. Togliete le teste degli scampi e buttatele.
Mettete in padella i pomodori e lasciateli cuocere per qualche minuto 7. Unite le olive 8 e quando il pomodoro è quasi cotto aggiungete anche la polpa degli scampi 9. A questo punto lasciate cuocere ancora per qualche minuto. Spegnete il fuoco ed aggiungete una manciata generosa di prezzemolo. In una pentola lessate le linguine in abbondante acqua salata e conditele con il sugo agli scampi.
Mettete in padella i pomodori e lasciateli cuocere per qualche minuto 7. Unite le olive 8 e quando il pomodoro è quasi cotto aggiungete anche la polpa degli scampi 9. A questo punto lasciate cuocere ancora per qualche minuto. Spegnete il fuoco ed aggiungete una manciata generosa di prezzemolo. In una pentola lessate le linguine in abbondante acqua salata e conditele con il sugo agli scampi.
Per preparare le linguine alla busara dovete utilizzare sia scampi che gamberi. In questo caso, al posto dei pomodori freschi preferite la polpa di pomodoro, una latta è la quantità perfetta per 250 gr di pasta. Preparate quindi il soffritto e aggiungete il sugo di pomodoro. Unite 300 gr di gamberi sgusciati e gli scampi puliti. Lasciate cuocere e a fine cottura spolverate con pepe e prezzemolo.
Per preparare le linguine al cartoccio procedete come la ricetta originale. Preparate quindi il sugo agli scampi, che potete anche decidere di fare in bianco senza pomodori, ma allora vi consiglio di aumentare le dosi degli scampi. E lessate le linguine in abbondante acqua salata. Scolate le linguine particolarmente al dente e mettetele su un foglio di carta alluminio, avendo cura di preparare già le porzioni che saranno servite, e versateci sopra il sugo agli scampi e un paio di cucchiai di acqua di cottura delle linguine. Sigillate bene il foglio di alluminio ed infornate a 200° per circa 3/4 minuti. Servite direttamente nel cartoccio.