Le macchine per muffin e cupcake sono degli elettrodomestici utilizzati per preparare muffin e cupcake. Sono dotate di una piastra antiaderente e di diverse funzioni per renderle facili da utilizzare. Ecco le migliori in commercio.
Le macchine per muffin e cupcake sono delle macchine utilizzate per preparare in casa in modo semplice e veloce i muffin e i cupcake, i simpatici dolcetti anglosassoni dalla forma a cupola amati da adulti e bambini. Ideali da gustare a colazione, a merenda o come dessert, queste torte in miniatura sono molto apprezzate anche in Italia, anche se si fa ancora confusione tra le due tipologie di dolcetti. Infatti, mentre i cupcake sono arricchiti da una glassa e sono più indicati per la merenda pomeridiana, i muffin vengono generalmente consumati al mattino, farciti con frutta e senza glassa. Ad ogni modo si tratta di dolci molto versatili che è possibile preparare anche a casa utilizzando una macchina per muffin e cupcake, un elettrodomestico che garantisce una cottura veloce ed uniforme. Scopriamo insieme come funziona, quali sono le migliori tra i diversi modelli disponibili online, come sceglierle e quali ricette è possibile realizzare.
La macchina per muffin e cupcake è molto facile da utilizzare. Basta azionare l'elettrodomestico, attendere che la spia luminosa segnali che è stata raggiunta la temperatura ottimale e versare l'impasto nelle apposite cavità cilindriche. Occorrono solo 5 o 10 minuti, dipende dal tempo do cottura indicato, per ottenere muffin e cupcake preparati a regola d'arte, come se fossero stati appena preparati da un pasticcere professionista. Il risultato finale sarà una cottura omogenea ed uniforme, indispensabile per questa tipologia di dolcetti.
Preparare deliziosi muffin e cupcake risulta più facile se si utilizzano degli elettrodomestici appropriati. Per questo motivo abbiamo selezionato le 10 migliori macchine per muffin di quest'anno tenendo in considerazioni fattori come il numero delle cavità presenti nella piastra, le funzioni e le opinioni espresse dagli utenti che le hanno acquistate online.
La macchina per muffin e cupcake di Ariete da 700W è davvero pratica e versatile. Basta versare l'impasto nelle 7 cavità delle piastre antiaderenti, chiudere il coperchio e aspettare qualche minuto per ottenere dei dolcetti buonissimi. Realizzato in plastica e metallo, presenta un design moderno dal colore rosso. È dotato di una spia di accensione e pronto cottura, di una chiusura di sicurezza, di un avvolgicavo e di un ricettario. Si pulisce facilmente ed è un ottimo salvaspazio in quanto può essere riposto verticalmente. Le dimensioni sono di 11,5 x 25,5 x 21 cm, mentre il peso di 1,4 kg.
La macchina per muffin firmata Brandani è semplice e pratica da utilizzare. Realizzato in alluminio, è dotato di una piastra che prepara 4 mini muffin in circa 10 minuti. Il design simpatico è caratterizzato dal colore bianco. All'interno della confezione è possibile trovare un ricettario per provare sia muffin dolci. Occupa poco spazio e si pulisce facilmente. Misura 22 x 25 x 13 cm e pesa 1,5 kg.
Vi presentiamo ora questa macchina di Beper. Pratica e leggera, prepara fino a 7 dolcetti in meno di 5 minuti. Ha una piastra antiaderente facile da pulire che una volta arrivata a temperatura attiva la spia luminosa verde presente esternamente. La potenza oscilla tra gli 800 e 1000W, mentre la struttura resta salda al piano di lavoro grazie ai piedini antiscivolo. Misura 20 x 25 x 10 cm e pesa 500 grammi.
Il modello di Howell ha 1200W di potenza. Consente di cuocere fino a 7 dolcetti contemporaneamente, basta versare l'impasto nella cavità della piastra antiaderente e aspettare pochi minuti per ottenere dolci buoni e fragranti. L'elettrodomestico risulta anche sicuro grazie alle pareti fredde e alla maniglia termoresistente. Misura 27,6 x 23,4 x 13,7 cm e pesa 1 kg.
La macchina proposta da Bestron permette di preparare fino a 7 muffin e cupcake dolci o salati dal diametro di 2 cm. Si avvale del controllo automatico della temperatura per garantire una cottura omogenea. La piastra ha un rivestimento antiaderente per facilitare la rimozione del cibo e una pulizia veloce. Dal design moderno e rosa, l'elettrodomestico è dotato anche di avvolgicavo salvaspazio, piedini antiscivolo, chiusura a clip, spie luminose e impugnatura termoisolante. La potenza arriva fino a 700W. Misura 20,5 x 26,5 x 10,5 cm e pesa 1,3 kg.
Il brand Clatronic propone questo elettrodomestico che cuoce fino a 7 muffin o cupcake da 4,5 cm di diametro. La piastra ha un rivestimento antiaderente che consente di rimuovere facilmente i dolcetti e di agevolare la pulizia. È fornito di due spie luminose, piedini antiscivolo e un manico termoisolante, così da evitare scottature. Ha una potenza di circa 900 W. Misura 22,5 x 22,5 x 11,5 cm e pesa 1,38 kg.
Questo prodotto di Bestron è fornita di tre piastre antiaderenti rimovibili. Ognuna di esse consente di preparare 7 muffin o cupcake, 7 ciambelle e 12 cake pop. Le piastre possono essere poste in lavastoviglie, così da risultare pratiche da pulire. Questo elettrodomestico è anche sicuro da usare in quanto è dotato di piedini antiscivolo, alloggiamento termoisolante, una maniglia, una chiusura a clip e due spie luminose. Ha una potenza di 700 W. Misura 26 x 20,5 x 12,5 cm. e pesa 3,13 kg.
Un'altra macchina per muffin e cupcake è questa di Tristar. Consente di cuocere fino a 4 dolci alla volta, comprese tortine salate e di pasta sfoglia. La piastra ha un rivestimento antiaderente per renderne pratico sia l'uso che la pulizia. Sicura ed efficiente, ha dei piedini antiscivolo, una volta raggiunta la temperatura l'elettrodomestico si spegne in automatico e il coperchio è dotato di un blocco di sicurezza. La potenza è di 800W, mentre lo stoccaggio è possibile sia in orizzontale che verticale. La confezione include 40 pirottini di carta, un ricettario e il manuale di istruzioni. Misura 22,4 x 12,3 x 27,6 cm e pesa 1,5 kg.
Clatronic MM3336 è una macchina per muffin e cupcake con un design moderno e bianco. Permette di cuocere fino a 7 muffin alla volta in modo semplice e pratico grazie alla piastra antiaderente. L'elettrodomestico si usa in modo sicuro grazie alla struttura termoresistente, ai manici termoisolanti e ai piedini in gomma. Ha una potenza di 1400W. Misura 12 x 20,5 x 25 cm e pesa 1,35 kg.
Infine, vi presentiamo questo modello realizzato da Bomann. La piastra antiaderente permette di cuocere 7 muffin dal diametro di 4,5 cm alla volta. Risulta anche molto sicuro grazie al manico termoisolante, ai piedini in gomma antiscivolo e alla protezione surriscaldamento. Sono presenti anche due spie luminose per indicare l'accensione e lo spegnimento. Ha una potenza di 900W. Misura 22,5 x 22,5 x 11,5 cm e pesa 998 grammi.
Scegliere una macchina per muffin e cupcake di qualità non è così facile come può sembrare. Prima dell'acquisto bisogna tener conto delle piastre, delle funzionalità, dei materiali e delle dimensioni. Occorre valutare anche la potenza, gli accessori extra e la facilità di pulizia. Non sottovalutate poi marche e prezzi.
Le macchine per muffin e cupcake sono dotate di piastre antiaderenti per cuocere in modo semplice e veloce questi manicaretti. Ogni piastra propone in genere dalle 4 alle 8 cavità dove viene versato poi l'impasto. Per ottenere il classico aspetto da tortino monoporzione, le cavità sono di forma cilindrica e leggermente svasata. Un aspetto davvero positivo di questa struttura versatile è la possibilità di preparare ricette e gusti diversi contemporaneamente. Alcuni modelli, inoltre, includono nella confezione anche piastre intercambiabili per poter realizzare altri tipi di dolci come ciambelle e cake pop.
Proprio come ogni valido elettrodomestico, anche le migliori macchine per muffin e cupcake sono dotate di diverse funzionalità per renderne l'uso pratico e sicuro.
È importante che le macchine per muffin e cupcake utilizzino materiali antiaderenti, in modo tale che i dolcetti vengano rimossi senza rompersi e che la pulizia sia semplice e rapida.
Le dimensioni dipendono soprattutto dalla capacità dell'elettrodomestico, in particolare dal numero di incavi per realizzare i muffin e i cupcake. Prima dell'acquisto, bisogna quindi capire di quanto spazio si ha a disposizione in cucina, così da poter scegliere tra un modello più grande o compatto. Una macchina capace di cuocere molti muffin e cupcake allo stesso momento potrebbe infatti risultare ingombrante e pesante. Per fortuna il mercato propone ormai molte strutture salvaspazio che si possono riporre anche verticalmente quando non sono in funzione.
La potenza della macchina incide molto sul tempo impiegato per raggiungere la temperatura ottimale. In genere, l'elettrodomestico si riscalda in poco tempo e cuoce i dolcetti in meno di 10 minuti. La potenza media si aggira intorno ai 1000W, ma alcuni modelli possono raggiungere anche i 1400W, garantendo un alto livello di efficienza.
Le macchine per muffin e cupcake sono spesso fornite di accessori extra che rendono l'apparecchio più funzionale. Le confezioni possono includere dei pirottini di carta per decorare muffin e cupcake, dei ricettari per sperimentare nuovi gusti e dei beccucci pensati per le guarnizioni. Ma non solo. È possibile trovare anche topper, formine colorate e vassoi di ogni genere dove servire questi deliziosi dolcetti.
È importante dare il giusto peso alla pulizia e manutenzione dell'elettrodomestico, in modo tale da garantirne il corretto funzionamento. La maggior parte delle piastre sono facili da pulire perché sono rivestite in un materiale antiaderente, basta infatti una soluzione a base di acqua e detergente delicato per un risultato ottimale. Le spugnette abrasive, invece, sono da evitare perché rischiano di graffiare la piastra.
Le macchine per muffin e cupcake vi permettono di preparare degli ottimi dolcetti per la famiglia e gli amici. Una buona scelta è quindi quella di affidarsi alle migliori marche come Kasanova, Ariete, Brandani, Beper e Howell.
Acquistare la migliore macchina per muffin e cupcake potrebbe disorientare vista l'ampia scelta di modelli sul mercato. In genere il prezzo dipende soprattutto dalla capacità, dalle funzionalità e dalla marca. Gli elettrodomestici più economici possono costare anche meno di 20 euro, mentre in media il prezzo si aggira intorno ai 35/40. Se invece preferite puntare su modelli sofisticati e ricchi di accessori potreste anche superare i 60 euro.
Classici o in versione light, i muffin e i cupcake sono sempre la risposta giusta per riempire un buco allo stomaco. Versatili e pratici, potete preparare dei muffin tradizionali, dei cupcake al cioccolato, golosi ed irresistibili, o dei dei semplici cupcake alla vaniglia. Ma non solo. Per gli amanti del salato, è possibile preparare anche dei morbidi muffin salati con formaggio e verdure. E se ancora non ne avete abbastanza, ecco un elenco di ricette che è possibile preparare in modo semplice e veloce semplicemente utilizzando una macchina per muffin e cupcake.
Per eventuali informazioni o segnalazioni scrivere a qualecompro@ciaopeople.com