Le lasagne di pollo sono un primo piatto originale e sostanzioso, una variante della classica lasagna alla bolognese, farcita con passata di pomodoro, besciamella, petto di pollo impanato, mozzarella e prosciutto, ma che potete realizzare anche in bianco o con l'aggiunta di verdure. Preparatela per un pranzo domenicale in famiglia o per stupire i vostri amici con una ricetta sfiziosa e saporita dal ripieno a sorpresa: piacerà tanto a grandi e piccini. Ecco tutti i passaggi per prepararla.
Preparate la besciamella e tenetela da parte. Tagliate il petto di pollo in fettine, copritele con la pellicola trasparente e appiattitele con l'aiuto di un matterello 1. Passate le fettine di pollo nella farina, nell'uovo e nel pangrattato 2 e cuocete in padella con un filo di olio vegetale 3.
Preparate la besciamella e tenetela da parte. Tagliate il petto di pollo in fettine, copritele con la pellicola trasparente e appiattitele con l'aiuto di un matterello 1. Passate le fettine di pollo nella farina, nell'uovo e nel pangrattato 2 e cuocete in padella con un filo di olio vegetale 3.
Componete la lasagna: realizzate il primo strato con le sfoglie di lasagna 4, aggiungete la passata di pomodoro, in modo da ricoprire tutta la superficie 5, e continuate con la besciamella 6.
Componete la lasagna: realizzate il primo strato con le sfoglie di lasagna 4, aggiungete la passata di pomodoro, in modo da ricoprire tutta la superficie 5, e continuate con la besciamella 6.
Aggiungete anche il pollo, il prosciutto cotto e la mozzarella a pezzetti 7. Continuate fino a esaurire tutti gli ingredienti. Completate con il parmigiano grattugiato e qualche foglia di basilico 8. Cuocete in forno a 180 °C per circa 30 minuti. Una volta pronte, lasciatele intiepidire. Le vostre lasagne di pollo sono pronte per essere servite 9.
Aggiungete anche il pollo, il prosciutto cotto e la mozzarella a pezzetti 7. Continuate fino a esaurire tutti gli ingredienti. Completate con il parmigiano grattugiato e qualche foglia di basilico 8. Cuocete in forno a 180 °C per circa 30 minuti. Una volta pronte, lasciatele intiepidire. Le vostre lasagne di pollo sono pronte per essere servite 9.
Potete aggiungere alla farcitura anche con verdure cotte in padella e sostituire la mozzarella con la scamorza o con il formaggio morbido che preferite.
Per la farcitura potete realizzare anche il ragù di pollo: frullate nel mixer 500 grammi di petto di pollo. Soffriggete in padella una carota, una costa di sedano e una cipolla tritati. Aggiungete il pollo e fatelo rosolare. Sfumate con mezzo bicchiere di vino rosso e aggiungete 350 grammi di passata di pomodoro e portate a cottura. Farcite gli strati di lasagna con il ragù, la besciamella e la mozzarella a pezzetti.
Se vi è piaciuta questa ricetta, sono tante le varianti di lasagne che potete realizzare: idee gustose e creative adatte a tutte le occasioni.
Potete conservare la lasagna di pollo in frigo per 1-2 giorni ben coperta con pellicola trasparente o all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.