Gli involtini di verza sono un secondo piatto semplice e gustoso che potrete preparare per tante occasioni e servirlo sia come secondo piatto che come antipasto. Gli involtini di verza ripieni di carne hanno, in più, un sapore deciso e sono versatili al punto che potete prepararli per una festività particolare.
Per preparare la ricetta degli involtini di verza mettete la verza intera sul tagliere, eliminate le foglie esterne sciupate 1 cercando il più possibile di lasciare le foglie intere. Mettete le foglie in una pentola piena di acqua bollente e lasciatele cuocere fino a che non si ammorbidiscono completamente 2. Nel frattempo sciacquate due foglie di verza avanzate e tagliatele a listarelle3.
Per preparare la ricetta degli involtini di verza mettete la verza intera sul tagliere, eliminate le foglie esterne sciupate 1 cercando il più possibile di lasciare le foglie intere. Mettete le foglie in una pentola piena di acqua bollente e lasciatele cuocere fino a che non si ammorbidiscono completamente 2. Nel frattempo sciacquate due foglie di verza avanzate e tagliatele a listarelle3.
Mettete le foglie tagliate in una ciotola capiente. Unite il macinato di manzo 4 e la pasta di salame 5, aggiustate leggermente di sale e lavorate con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo 6.
Mettete le foglie tagliate in una ciotola capiente. Unite il macinato di manzo 4 e la pasta di salame 5, aggiustate leggermente di sale e lavorate con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo 6.
Aggiungete una manciata di riso all’impasto 7 e mescolate nuovamente. Stendete la foglia di verza cotta, completamente ammorbidita, posizionate al centro una cucchiaiata di impasto di carne 8 e richiudete tutti i lembi in modo da formare un fagotto 9.
Aggiungete una manciata di riso all’impasto 7 e mescolate nuovamente. Stendete la foglia di verza cotta, completamente ammorbidita, posizionate al centro una cucchiaiata di impasto di carne 8 e richiudete tutti i lembi in modo da formare un fagotto 9.
Tagliate grossolanamente una cipolla 10 e mettetela a soffriggere in padella, unitevi la passata di pomodoro 11 e versate un bicchiere d’acqua per ammorbidire il sugo. Salate il sugo ma sempre con attenzione perché si utilizzano ingredienti già saporiti di loro. Posizionate gli involtini di verza nella padella 12 e copriteli con un coperchio in modo che si stufino per bene. Dopo circa un’ora/un’ora e mezza gli involtini sono pronti. Serviteli con del riso bollito o con le patate lesse in modo che raccolgano il sugo.
Tagliate grossolanamente una cipolla 10 e mettetela a soffriggere in padella, unitevi la passata di pomodoro 11 e versate un bicchiere d’acqua per ammorbidire il sugo. Salate il sugo ma sempre con attenzione perché si utilizzano ingredienti già saporiti di loro. Posizionate gli involtini di verza nella padella 12 e copriteli con un coperchio in modo che si stufino per bene. Dopo circa un’ora/un’ora e mezza gli involtini sono pronti. Serviteli con del riso bollito o con le patate lesse in modo che raccolgano il sugo.
Gli involtini di verza si possono cuocere anche al forno: posizionate gli involtini in una pirofila da forno, uno accanto all'altro, aggiungendo dei fiocchetti di burro. In questo caso, cuocete in un forno preriscaldato a 200° per 15 minuti in modalità statica.