Gli involtini di pollo e zucchine sono un secondo piatto semplice e veloce, ideale per l'estate, una variante della classica ricetta degli involtini di pollo. Preparateli per una cena sfiziosa in famiglia o con gli amici e cuoceteli al forno, per una preparazione light, oppure in padella: piaceranno tanto anche ai bambini. Nella nostra ricetta abbiamo farcito le fettine di petto di pollo con prosciutto crudo, zucchine grattugiate, formaggio e mozzarelline: il risultato finale saranno degli involtini di pollo ripieni di zucchine con cuore filante, davvero gustosi e irresisitibili. Una volta pronti, serviteli accompagnati con una fresca insalata o con verdure miste. Ma ecco i passaggi per realizzarli.
Lavate le zucchine, spuntatele 1 e grattugiatele con una grattugia a fori larghi. Mettetele in una ciotola, salate e mescolate 2. Adagiate i petti di pollo su un piano di lavoro, copriteli con la pellicola trasparente e appiattiteli con un batticarne 3.
Lavate le zucchine, spuntatele 1 e grattugiatele con una grattugia a fori larghi. Mettetele in una ciotola, salate e mescolate 2. Adagiate i petti di pollo su un piano di lavoro, copriteli con la pellicola trasparente e appiattiteli con un batticarne 3.
Conditeli con sale e pepe 4 e farciteli con il prosciutto crudo, le zucchine, il formaggio grattugiato e le mozzarelline 5. Arrotolate gli involtini 6. Sbattete l'uovo in una ciotola con il sale, il pepe e il latte.
Conditeli con sale e pepe 4 e farciteli con il prosciutto crudo, le zucchine, il formaggio grattugiato e le mozzarelline 5. Arrotolate gli involtini 6. Sbattete l'uovo in una ciotola con il sale, il pepe e il latte.
Passate il pollo nell'uovo sbattuto e poi impanatelo nel pangrattato 7. Posizionate i rotolini di pollo sulla teglia rivestita con carta forno 8 e conditeli con un filo d'olio extravergine. Cuocete in forno già caldo a 180 °C per 35 minuti circa. I vostri involtini di pollo con zucchine sono pronti per essere portati in tavola caldi e filanti 9.
Passate il pollo nell'uovo sbattuto e poi impanatelo nel pangrattato 7. Posizionate i rotolini di pollo sulla teglia rivestita con carta forno 8 e conditeli con un filo d'olio extravergine. Cuocete in forno già caldo a 180 °C per 35 minuti circa. I vostri involtini di pollo con zucchine sono pronti per essere portati in tavola caldi e filanti 9.
Chi preferisce potrà preparare gli involtini di pollo con le zucchine grigliate al posto di quelle grattugiate. Inoltre potete sostituire il prosciutto crudo con il prosciutto cotto o lo speck e le mozzarelline con la scamorza o con il formaggio morbido che avete a disposizione.
In alternativa potete preparare gli involtini di pollo e zucchine in padella: passate le fettine di petto di pollo nella farina, farcitele e formate i vostri involtini. Chiudete con uno stuzzicadenti e metteteli in padella con olio extravergine. Fateli dorare su entrambe i lati, salate, sfumate con il vino bianco e cuocete a fuoco lento con il coperchio per una decina di minuti, rigirandoli di tanto in tanto.
Se avete poco tempo, potete preparare gli involtini il giorno prima e conservarli in frigorifero, fino al momento di cuocerli.
Potete conservare gli involtini di pollo con zucchine in frigorifero per 2 giorni, all'interno di un contenitore ermetico. Riscaldateli in forno prima di servirli.