L'insalata di peperoni crudi è una ricetta estiva semplice e gustosa, una pietanza vegetariana fredda che potete servire come contorno, per accompagnare secondi piatti di carne o di pesce oppure come antipasto, con del pane tostato. I peperoni crudi saranno tagliati a fettine sottili, dopo aver accuratamente eliminato tutti i semi e le parti fibrose biancastre, e arricchiti con l'aggiunta di cipollotti, prezzemolo, olio extravergine di oliva e succo di limone: potete arricchire l'insalata di peperoni anche con pomodori, tonno, alici o mozzarella, così da realizzare uno squisito piatto unico.
I peperoni crudi sono più digeribili, rispetto a quelli cotti, e mantengono intatte tutte le loro proprietà: sono ricchi di vitamina C, infatti, e stimolano al meglio la secrezione dei succhi gastrici. Un segreto per rendere i peperoni crudi ancora più digeribili, è abbinarli ad altri tipi di verdure, cereali integrali e condirli con abbondante succo di limone. Ma ecco come preparare questo squisito contorno senza cottura in poco tempo.
Se cercate una conserva estiva semplice e deliziosa, preparate anche i peperoni a crudo sott'olio, da tenere in dispensa pronti all'uso.
Pulite i peperoni: tagliateli a metà, eliminate le coste bianche e i semi interni 1 e lavateli sotto acqua corrente. Tagliate i peperoni a fettine sottili 2 e metteteli in una ciotola capiente 3.
Pulite i peperoni: tagliateli a metà, eliminate le coste bianche e i semi interni 1 e lavateli sotto acqua corrente. Tagliate i peperoni a fettine sottili 2 e metteteli in una ciotola capiente 3.
Pulite il cipollotto, tagliatelo a rondelle 4 e unitelo ai peperoni. Aggiungete anche il prezzemolo fresco lavato a foglie 5 o tritato e mescolate. Condite con il succo di limone filtrato, l'olio extravergine di oliva, sale e pepe e mescolate delicatamente per amalgamare i sapori. La vostra insalata di peperoni è pronta per essere servita 6.
Pulite il cipollotto, tagliatelo a rondelle 4 e unitelo ai peperoni. Aggiungete anche il prezzemolo fresco lavato a foglie 5 o tritato e mescolate. Condite con il succo di limone filtrato, l'olio extravergine di oliva, sale e pepe e mescolate delicatamente per amalgamare i sapori. La vostra insalata di peperoni è pronta per essere servita 6.
Potete conservare i peperoni crudi all'insalata in frigorifero per 1-2 giorni all'interno di un contenitore ermetico.