L'insalata di finocchi e arance è un contorno colorato e leggero. Tipico della stagione invernale, vede protagonisti l'ortaggio e il frutto simbolo dei mesi invernali. Si tratta di un piatto che ha radici nella cultura gastronomica siciliana, perfetto per accompagnare secondi di ogni genere, dando la piacevole sensazione di rinfrescare e sgrassare il palato.
I finocchi, una volta puliti, vengono tagliati a fettine sottili, mescolati a spicchi di arancia pelati al vivo e poi conditi con olio, sale e pepe. L'aggiunta dell'uvetta, dei pinoli tostati e della barba del finocchio stesso regalerà a questa insalata un tocco dolce e piacevolmente aromatico. Se non ami l'uvetta, puoi sostituirla con le olive snocciolate, per un sapore più deciso e omogeneo.
Per i pinoli, invece, puoi ometterli oppure sostituirli con la frutta secca che preferisci, come ad esempio mandorle o noci sminuzzate; a piacere, puoi condire l'insalata con un goccio di aceto balsamico, di mele, melagrana o con della salsa tamari. Questa particolare pietanza mette insieme frutta e ortaggi caratterizzati da un elevato contenuto di acqua, poche calorie e proprietà benefiche: i finocchi, depurativi e ricchi di potassio, e le arance, un vero e proprio concentrato di vitamine e antiossidanti.
Scopri come preparare l'insalata di finocchi e arance seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche l'insalata di cavolo cappuccio e di finocchi e carciofi.
Pulisci i finocchi: rimuovi la base tagliandola di netto 1, tronca anche le estremità a cui è attaccata la barba e rimuovi lo strato più esterno e rovinato degli ortaggi.
Pulisci i finocchi: rimuovi la base tagliandola di netto 1, tronca anche le estremità a cui è attaccata la barba e rimuovi lo strato più esterno e rovinato degli ortaggi.
Preleva i rametti più teneri della barba 2, sciacquali bene, tamponali con carta assorbente e tienili da parte.
Preleva i rametti più teneri della barba 2, sciacquali bene, tamponali con carta assorbente e tienili da parte.
Taglia a metà ogni finocchio e sciacqualo sotto l'acqua fresca corrente. Poi sistemalo in un colino e asciugalo bene 3.
Taglia a metà ogni finocchio e sciacqualo sotto l'acqua fresca corrente. Poi sistemalo in un colino e asciugalo bene 3.
Affetta i finocchi in maniera piuttosto sottile 4.
Affetta i finocchi in maniera piuttosto sottile 4.
Poi trasferiscili in un piatto da portata e condisci con sale, pepe e olio 5. Mescola.
Poi trasferiscili in un piatto da portata e condisci con sale, pepe e olio 5. Mescola.
Raccogli l'uvetta in una ciotola con acqua tiepida 6 e falla ammollare 10 minuti.
Raccogli l'uvetta in una ciotola con acqua tiepida 6 e falla ammollare 10 minuti.
Nel frattempo raccogli i pinoli in una padella antiaderente e falli tostare qualche minuto 7, girandoli spesso. Leva e fai raffreddare.
Nel frattempo raccogli i pinoli in una padella antiaderente e falli tostare qualche minuto 7, girandoli spesso. Leva e fai raffreddare.
Lava le arance e con un coltellino molto affilato pelale al vivo fino a vedere la polpa nuda 8.
Lava le arance e con un coltellino molto affilato pelale al vivo fino a vedere la polpa nuda 8.
Sempre con lo stesso coltellino, ricava i filetti incidendo con decisione proprio in prossimità degli spicchi 9.
Sempre con lo stesso coltellino, ricava i filetti incidendo con decisione proprio in prossimità degli spicchi 9.
Aggiungi i filetti di arancia ai finocchi distribuendoli in maniera omogenea 10.
Aggiungi i filetti di arancia ai finocchi distribuendoli in maniera omogenea 10.
Strizza accuratamente l'uvetta, tamponala con carta assorbente e poi distribuiscila sull'insalata 11.
Strizza accuratamente l'uvetta, tamponala con carta assorbente e poi distribuiscila sull'insalata 11.
Cospargi con i pinoli tostati 12.
Cospargi con i pinoli tostati 12.
Prendi la barba tenuta da parte e stacca i rametti esterni più teneri, quindi sistemali nel piatto 13.
Prendi la barba tenuta da parte e stacca i rametti esterni più teneri, quindi sistemali nel piatto 13.
Aggiungi un filo di olio 14.
Aggiungi un filo di olio 14.
Completa con un'ultima macinata di pepe e servi 15.
Completa con un'ultima macinata di pepe e servi 15.
L'insalata di finocchi e arance può essere conservata in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, per 2-3 ore.