L'insalata di farro è un piatto freddo che può essere arricchito con tantissimi ingredienti, come gamberetti e pomodorini che danno al piatto colore e tantissimo sapore. La nostra ricetta può essere un'ottima idea per i picnic primaverili oppure come tipico piatto estivo e fresco da alternare alla classica insalata di riso. Il farro, infatti, è un cereale che ha molte proprietà benefiche e può sostituire il riso e la pasta proprio perché è un ingrediente sostanzioso. Seguite passo passo la preparazione della nostra insalata di farro.
Sciacquate il farro sotto acqua corrente e mettetelo in una pentola con abbondante acqua fredda 1 e cuocete a fiamma moderata per 20 minuti o seguendo le indicazioni sulla confezione. Scolate il farro e lasciatelo nello scolapasta 2 a raffreddare per eliminare l'umidità in eccesso. Tagliate i peperoni verdi e i pomodorini 3 a pezzetti. Cuocete i gamberetti a vapore per 5 minuti e fateli raffreddare. Aggiungete in una ciotola il farro con i gamberetti, pomodorini, peperoni verdi e piselli. Condite con olio extravergine di oliva e un pizzico di sale. Mescolate bene con una forchetta e amalgamate l'insalata. Servite l'insalata di farro con gamberetti nei piatti.
Sciacquate il farro sotto acqua corrente e mettetelo in una pentola con abbondante acqua fredda 1 e cuocete a fiamma moderata per 20 minuti o seguendo le indicazioni sulla confezione. Scolate il farro e lasciatelo nello scolapasta 2 a raffreddare per eliminare l'umidità in eccesso. Tagliate i peperoni verdi e i pomodorini 3 a pezzetti. Cuocete i gamberetti a vapore per 5 minuti e fateli raffreddare. Aggiungete in una ciotola il farro con i gamberetti, pomodorini, peperoni verdi e piselli. Condite con olio extravergine di oliva e un pizzico di sale. Mescolate bene con una forchetta e amalgamate l'insalata. Servite l'insalata di farro con gamberetti nei piatti.
Una buona idea è quella di preparare un'insalata di farro e orzo perché ricchissimi di fibre e riescono a completarsi a vicenda. Se preferite, potrete preparare una salsina con un cucchiaio di succo di limone, tre di olio, sale e pepe per condire l'insalata in un modo ancora più gustoso.
L'insalata di farro con gamberetti può essere conservata per 1 giorno in frigorifero.