L’insalata di farro alla greca è un primo piatto estivo che racchiude in sé tutti i profumi e i sapori del Mediterraneo. Ideale da portare in ufficio per un pranzo veloce o da servire durante un aperitivo o una cena a buffet, si presta a mille rivisitazioni diverse. Per prepararla basteranno pochi e semplici ingredienti e meno di 30 minuti: giusto il tempo di lessare il farro e condirlo al momento con pomodorini, feta sbriciolata, capperi, cipolla, olive nere e un filo d’olio. A completare il tutto, per una nota agrumata e fragrante, la scorza grattugiata del limone e qualche fogliolina di basilico fresco.
Se preferisci, per un tocco croccante, puoi cospargere l’insalata con una manciata di semi di girasole o di zucca, o unire un cetriolo e un peperone verde tagliati a cubetti; oppure puoi renderla più appetitosa aggiungendo un pomodorino secco sott’olio e un paio di cucchiaini di pesto di rucola. Prima di utilizzare la cipolla ti suggeriamo di affettarla sottilmente e immergerla in una ciotola con acqua e ghiaccio per una decina di minuti (o, in alternativa, di trasferirla in freezer): in questo modo perderà il suo sapore caratteristico e pungente, e manterrà intatta la sua consistenza.
L’ingrediente principe della ricetta è il farro: cereale antichissimo e altamente digeribile, ricco di fibre e di sali minerali. Noi abbiamo scelto quello perlato, privo di cuticola esterna e pronto in pochissimi minuti, ma a piacere puoi optare anche per quello decorticato o integrale: tieni presente però che oltre a una cottura più lunga, necessiterà di tempi di ammollo di almeno 1 ora.
Scopri come preparare l’insalata di farro alla greca seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta cimentati anche con altre preparazione dal gusto ellenico:
Raccogli il farro in un colapasta 1, sciacqualo per bene e cuocilo in abbondante acqua salata per circa 25 minuti, o secondo il tempo indicato sulla confezione.
Raccogli il farro in un colapasta 1, sciacqualo per bene e cuocilo in abbondante acqua salata per circa 25 minuti, o secondo il tempo indicato sulla confezione.
Monda e affetta finemente la cipolla 2.
Versa in una ciotola acqua fredda e qualche cubetto di ghiaccio 3.
Monda e affetta finemente la cipolla 2.
Immergi le fettine di cipolla nel ghiaccio 4 e lasciale in ammollo per una decina di minuti.
Sciacqua i capperi e sminuzzali con un coltello 5.
Versa in una ciotola acqua fredda e qualche cubetto di ghiaccio 3.
Taglie le olive a rondelle 6.
Lava i pomodorini e tagliali in quattro parti 7.
Immergi le fettine di cipolla nel ghiaccio 4 e lasciale in ammollo per una decina di minuti.
Una volta cotto, trasferisci il farro in una terrina 8 e lascialo raffreddare.
Aggiungi quindi i pomodorini 9.
Sciacqua i capperi e sminuzzali con un coltello 5.
Unisci le olive 10.
E aggiungi i capperi 11.
Taglie le olive a rondelle 6.
Scola per bene la cipolla e trasferiscila nella terrina 12 con il resto degli ingredienti.
Sbriciola la feta 13 con le mani.
Lava i pomodorini e tagliali in quattro parti 7.
Profuma con la scorza grattugiata del limone 14.
Condisci con un filo d'olio 15.
Una volta cotto, trasferisci il farro in una terrina 8 e lascialo raffreddare.
Aggiusta di sale 16.
Unisci qualche fogliolina di basilico 17.
Aggiungi quindi i pomodorini 9.
Mescola per bene con un cucchiaio 18.
Disponi il farro sui piatti individuali e servi 19.
L'insalata di farro alla greca si conserva in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 1 giorno massimo.