Il gelato salato è una pietanza gustosa e originale da preparare come sfizioso antipasto o da servire agli amici per un aperitivo. Nella nostra ricetta abbiamo realizzato i coni con l'impasto per pizza e la farcitura con un mix di patate, burro, prosciutto, cipolla, erba cipollina e aromi. Il tutto sarà completato con formaggio da raclette, un formaggio svizzero a pasta semi dura che si fonde senza bruciarsi. Realizzarlo è davvero semplice: ecco come fare per deliziare i vostri ospiti.
Bollite le patate in acqua bollente fino a quando non saranno morbide. Formate 4 coni con i fogli di alluminio 1. Tagliate l’impasto per pizza in 4 parti uguali e arrotolateli ai coni di alluminio 2. Adagiateli su una teglia rivestita con carta forno e fate cuocere i coni in forno già caldo a 180 °C per 15 minuti 3. Una volta pronti, lasciateli raffreddare.
Bollite le patate in acqua bollente fino a quando non saranno morbide. Formate 4 coni con i fogli di alluminio 1. Tagliate l’impasto per pizza in 4 parti uguali e arrotolateli ai coni di alluminio 2. Adagiateli su una teglia rivestita con carta forno e fate cuocere i coni in forno già caldo a 180 °C per 15 minuti 3. Una volta pronti, lasciateli raffreddare.
Pelate e schiacciate le patate in una ciotola. Aggiungete il burro, l’erba cipollina, la cipolla rossa, il prosciutto cotto a pezzetti, il sale, il pepe 4 e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. Riempite i coni cotti con le fette di prosciutto crudo 5 e aggiungete il mix di patate 6.
Pelate e schiacciate le patate in una ciotola. Aggiungete il burro, l’erba cipollina, la cipolla rossa, il prosciutto cotto a pezzetti, il sale, il pepe 4 e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. Riempite i coni cotti con le fette di prosciutto crudo 5 e aggiungete il mix di patate 6.
Fate sciogliere il formaggio raclette in un pentolino 7 e versatelo sul gelato adagiato all'interno di un bicchiere 8. Infine cospargete l’erba cipollina. Il vostro gelato salato è pronto per essere gustato 9.
Fate sciogliere il formaggio raclette in un pentolino 7 e versatelo sul gelato adagiato all'interno di un bicchiere 8. Infine cospargete l’erba cipollina. Il vostro gelato salato è pronto per essere gustato 9.
Potete arricchire la farcitura di patate anche con l'aggiunta di parmigiano grattugiato e modificare gli ingredienti in base ai vostri gusti e alla disponibilità.
Se non amate il formaggio fuso in superficie potete ometterlo o sostituirlo con una mousse di prosciutto cotto, dal sapore delicato.
È consigliabile consumare il gelato salato subito dopo la preparazione. Potete comunque preparare i coni e la farcitura in anticipo e assemblare il gelato salato poco prima di servirlo