ricetta

Gelato al mascarpone: la ricetta del gelato fatto in casa cremoso e senza panna

Preparazione: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
7
Immagine
ingredienti
Latte
300 ml
Mascarpone
150 gr
Zucchero
80 gr
Tuorli
2

Il gelato al mascarpone è un gelato cremoso e delizioso ideale da consumare come fine pasto. Nella nostra ricetta vi mostreremo come preparare un gelato al mascarpone fatto in casa davvero goloso con e senza gelatiera e senza panna. Il risultato finale sarà un gelato dalla consistenza morbida e dal sapore inconfondibile, ottimo da decorare con cacao amaro e savoardi inzuppati nel caffè, così da realizzare un gelato al gusto tiramisù o da servire semplicemente con cioccolato tritato oppure con amarene, fragole o come più vi piace: il gelato al mascarpone si presta a essere gustato in tanti modi diversi. Ma ecco come prepararlo.

Come preparare il gelato al mascarpone

Mettete i tuorli in un pentolino, aggiungete lo zucchero e sbatteteli con una frusta fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete il latte poco alla volta mescolando sempre con la frusta. Mettete il pentolino sul fuoco e cuocete a fiamma lenta fino a portare il composto a 83 °C per circa un minuto 1, così da pastorizzare le uova: utilizzate un termometro da cucina per rilevare la temperatura. Togliete il pentolino da fuoco e lasciate raffreddare.

Quando la crema sarà ben fredda mettetela in frigo per circa un'ora. Trascorso il tempo necessario aggiungete il mascarpone e amalgamatelo alla crema con il frullatore a immersione, così da ottenere un composto liscio e cremoso. Mettete il composto in freezer per mezz'ora e versatelo poi nella gelatiera 2. Azionatela e lasciate mantecare per circa 30 minuti o fino a quando il gelato non sarà cremoso. Il vostro gelato al mascarpone è pronto per essere servito e decorato come più vi piace 3.

Consigli

Potete aromatizzare il gelato al mascarpone con l'aggiunta di 1 bustina di vanillina oppure aggiungendo i cucchiaino di rum.

Dopo aver preparato il gelato al mascarpone, mettetelo in freezer almeno per un'ora, prima di servirlo: sarà più buono se gustato ben freddo.

Una volta realizzato il gelato al mascarpone potrete utilizzarlo come base per un gelato al tiramisù: vi basterà alternarlo con i savoiardi inzuppati nel caffè e decorarlo con cacao amaro in polvere.

In alternativa potete preparare il gelato al mascarpone senza gelatiera: una volta seguito il procedimento per la preparazione, vi basterà versare il composto in una ciotola, metterlo in freezer e mescolarlo ogni 40 minuti per almeno 5 volte

Conservazione

Potete conservare il gelato al mascarpone in freezer per 3-4 giorni all'interno di un contenitore da gelato chiuso ermeticamente.

7
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
7