Il gelato ai frutti di bosco è la preparazione ideale quando sei alla ricerca di una merenda estiva o un dessert delizioso. Una ricetta senza gelatiera preparata solo con frutti di bosco, fragole, ciliegie e latte condensato: gli ingredienti saranno frullati insieme e il composto sarà messo in un contenitore, prima di passare alla fase di riposo in freezer per almeno 8 ore. Trascorso il tempo necessario, basterà prelevare il composto e gustarlo nelle classiche coppette, sul cono gelato o come più ti piace.
Puoi sostituire i frutti di bosco con la frutta che preferisci o che hai a disposizione, così da variare la preparazione in base ai tuoi gusti oppure realizzare un gelato al latte condensato dal sapore neutro, da servire con topping al cioccolato, al caramello o alla frutta.
Rimuovi il nocciolo dalle ciliegie 1 e taglia a metà le fragole 2. Versa la frutta nel boccale del frullatore 3.
Rimuovi il nocciolo dalle ciliegie 1 e taglia a metà le fragole 2. Versa la frutta nel boccale del frullatore 3.
Aggiungi il latte condensato 4 e frulla 5, finché il composto non diventa cremoso e omogeneo 6.
Aggiungi il latte condensato 4 e frulla 5, finché il composto non diventa cremoso e omogeneo 6.
Trasferisci il composto nella ciotola 7, metti il coperchio 8 e lascia in freezer per tutta la notte 9.
Trasferisci il composto nella ciotola 7, metti il coperchio 8 e lascia in freezer per tutta la notte 9.
Servi il gelato 10 decorato con le ciliegie e le foglie di menta 11 o come più ti piace. Il gelato ai frutti di bosco è pronto per essere gustato 12.
Servi il gelato 10 decorato con le ciliegie e le foglie di menta 11 o come più ti piace. Il gelato ai frutti di bosco è pronto per essere gustato 12.
È possibile conservare il gelato ai frutti di bosco in freezer per 1 settimana in un contenitore ben chiuso.