ricetta

Gamberoni allo spumante: la ricetta del secondo piatto semplice e raffinato

Preparazione: 15 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
2300
Immagine
ingredienti
Gamberoni
500 gr
Spumante
200 ml
Farina 00
1 cucchiaio
Arancia
1
Aglio
1 spicchio
Olio extravergine di oliva
q.b.
Erbe aromatiche miste
q.b.

I gamberoni allo spumante sono un secondo piatto di pesce semplice e raffinato, ideale anche per arricchire la tavola delle feste, che si può servire anche come antipasto: una preparazione veloce che conquisterà i vostri commensali. Nella nostra ricetta i gamberoni saranno rosolati in padella con aglio e olio extravergine di oliva e insaporiti con l'aggiunta di succo di arancia. Realizzeremo poi una salsa con lo spumante e la farina, da aggiungere ai gamberoni prima di portarli in tavola. In poco più di 10 minuti la vostra pietanza sarà pronta per essere servita. Ma ecco come prepararli in pochi passaggi.

Come preparare i gamberoni allo spumante

Preparate i gamberoni 1, sciacquateli ed eliminate il carapace e l'intestino 2, aiutandovi con uno stuzzicandenti. Metteteli in padella con uno spicchio d'aglio e l'olio extravergine di oliva e fateli rosolare 3.

Ricavate il succo da un'arancia 4, filtrate e tenete da parte. Unite il sale e il succo d'arancia e fate cuocere i gamberoni 5. Una volta pronti, trasferiteli in un piatto. Versate lo spumante nella padella con la farina e lasciate addensare. Cospargete i gamberoni con la salsa allo spumante, spolverizzate con erbette aromatiche e servite. I vostri gamberoni allo spumante sono pronti per essere gustati 6.

Consigli

Per la preparazione potete utilizzare anche i gamberi e sostituire lo spumante con il prosecco o con lo champagne, in base ai vostri gusti e alla disponibilità.

Potete arricchire la preparazione con una manciata di prezzemolo tritato e sfumare i gamberoni con il cognac, se preferite.

Anche se si tratta di una ricetta veloce, potete cuocere i gamberoni in anticipo e realizzare la salsetta con lo spumante, poco prima di servirli.

Provate anche i gamberoni al guazzetto, con aglio e pomodorini, oppure i gamberoni al lardo, dal sapore intenso e aromatico.

Conservazione

Potete conservare i gamberoni allo spumante in frigorifero per un giorno, all'interno di un contenitore ermetico.

2300
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
2300