Direttamente dalla tradizione indiana, un piatto cremoso e ricco di sapore: i gamberi al curry sono una di quelle preparazioni che entreranno a gamba tesa nella lista delle vostre ricette preferite. Un piatto semplicissimo che colpisce per il sapore deciso del curry, spezia sempre più utilizzata nelle nostre ricette, e la cremosità del latte di cocco, un ingrediente che ci ha sorpreso e che non abbiamo più smesso di usare. I gamberi, leggermente scottati, diventano morbidi e succosi perché cotti lentamente in una cremina profumata e piccante quanto basta. Un piatto ricco, colorato e buono da mangiare: non vi resta che mettervi ai fornelli!
Pulite i gamberi: eliminate la testa ed il carapace 1, con l'aiuto di un coltello affilato incidete il dorso per eliminare il filamento nero 2. Mettete i gamberi in una ciotola, unite un filo di olio, un pizzico di sale, un cucchiaino di curry e due cucchiai di salsa di soia 3, mescolate il tutto, coprite con la pellicola trasparente e lasciate insaporire per 10 minuti.
Pulite i gamberi: eliminate la testa ed il carapace 1, con l'aiuto di un coltello affilato incidete il dorso per eliminare il filamento nero 2. Mettete i gamberi in una ciotola, unite un filo di olio, un pizzico di sale, un cucchiaino di curry e due cucchiai di salsa di soia 3, mescolate il tutto, coprite con la pellicola trasparente e lasciate insaporire per 10 minuti.
Nel frattempo fate dorare uno scalogno ed un peperoncino tritati finemente nel wok con un filo di olio evo 4. Dopo un minuto unite i gamberoni con il loro condimento e fateli rosolare per due minuti 5. Unite il latte di cocco, un cucchiaio di curry e mescolate. Portate a cottura per 5 minuti a fiamma dolce in modo tale che il latte di cocco assuma una consistenza cremosa 6. Servite con del con prezzemolo fresco tritato o con del coriandolo.
Nel frattempo fate dorare uno scalogno ed un peperoncino tritati finemente nel wok con un filo di olio evo 4. Dopo un minuto unite i gamberoni con il loro condimento e fateli rosolare per due minuti 5. Unite il latte di cocco, un cucchiaio di curry e mescolate. Portate a cottura per 5 minuti a fiamma dolce in modo tale che il latte di cocco assuma una consistenza cremosa 6. Servite con del con prezzemolo fresco tritato o con del coriandolo.
Servite i vostri gamberi al curry con del riso pilaf o con del riso basmati.
In alternativa al latte di cocco potete utilizzare dello yogurt magro senza zucchero.
Fate attenzione ad utilizzare il latte di cocco per preparazioni salate; in commercio troverete due tipologie diverse: una per dolci ed una per salato. Prima di apire il latte di cocco ed unirlo ai gamberi nel wok, fate attenzione ad agitarlo bene.
Quando parliamo di curry parliamo di una vera e propria modalità di cottura con cui potete preparare piatti molto diversi tra loro: noi abbiamo sperimentato ad esempio il pollo al curry, un piatto a base di carne delicato e perfetto per una cena leggera ma gustosa. Se siete vegetariani non perdete la ricetta delle patate indiane al curry, deliziose e piccanti al punto giusto!