I fusilli con funghi e pomodorini sono un primo piatto semplice e saporito ideale da preparare in autunno, quando i funghi freschi sono di stagione, ma ottimo tutto l'anno con i funghi secchi o surgelati. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato gli champignon, ma puoi scegliere la varietà di funghi che preferisci o che hai a disposizione: porcini, pleurotus, chiodini o anche funghi misti.
Per preparare questo primo piatto light ma gustoso ti basterà pulire i funghi, cuocerli in padella con aglio e olio extravergine di oliva, aggiungere i pomodorini e unire, infine, i fusilli scolati al dente: il sapore dolce e aromatico dei funghi si sposerà alla perfezione con il gusto leggermente acidulo dei pomodorini.
Se ami questi deliziosi protagonisti della tavola autunnale, sono tante le ricette con i funghi che puoi realizzare, dalle classiche tagliatelle ai funghi porcini a delle croccanti e sfiziose cotolette di pleutorus. Ecco come preparare i fusilli con funghi e pomodorini in pochi minuti.
Per la preparazione dei fusilli con funghi e pomodorini inizia pulendo gli champignon con un panno umido 1: strofinali delicatamente, così da eliminare tutti i residui di terra.
Per la preparazione dei fusilli con funghi e pomodorini inizia pulendo gli champignon con un panno umido 1: strofinali delicatamente, così da eliminare tutti i residui di terra.
Tagliali quindi a fettine sottili 2 con l'aiuto di un coltello affilato.
Tagliali quindi a fettine sottili 2 con l'aiuto di un coltello affilato.
Sposta i funghi in una padella e cuocili per 5 minuti a fuoco moderato con uno spicchio d'aglio e un filo di olio extravergine di oliva 3, mescolando spesso.
Sposta i funghi in una padella e cuocili per 5 minuti a fuoco moderato con uno spicchio d'aglio e un filo di olio extravergine di oliva 3, mescolando spesso.
Sfumali poi con il vino bianco e continua a mescolare con un cucchiaio di legno 4.
Sfumali poi con il vino bianco e continua a mescolare con un cucchiaio di legno 4.
Nel frattempo lava i pomodorini, dividili in due e tienili da parte 5.
Nel frattempo lava i pomodorini, dividili in due e tienili da parte 5.
Cuoci i fusilli in acqua bollente e salata 6.
Cuoci i fusilli in acqua bollente e salata 6.
Mentre la pasta cuoce unisci funghi e pomodorini in padella 7 e aggiungi un mestolo di acqua di cottura della pasta. Aggiusta di sale e pepe e cuoci per circa 5 minuti.
Mentre la pasta cuoce unisci funghi e pomodorini in padella 7 e aggiungi un mestolo di acqua di cottura della pasta. Aggiusta di sale e pepe e cuoci per circa 5 minuti.
Scola la pasta al dente e versala in padella con funghi e pomodorini. Mescola e aggiungi il prezzemolo tritato 8. Spolverizza infine con il parmigiano grattugiato e manteca la pasta ancora qualche minuto.
Scola la pasta al dente e versala in padella con funghi e pomodorini. Mescola e aggiungi il prezzemolo tritato 8. Spolverizza infine con il parmigiano grattugiato e manteca la pasta ancora qualche minuto.
I fusilli con funghi e pomodorini sono pronti per essere portati in tavola 9: servili con del basilico fresco e, se ti piace, un po' di peperoncino.
I fusilli con funghi e pomodorini sono pronti per essere portati in tavola 9: servili con del basilico fresco e, se ti piace, un po' di peperoncino.
Puoi scegliere il formato di pasta che più ti piace: penne rigate, spaghetti, tagliatelle, trofie. Prova questa ricetta anche con la pasta fresca all'uovo: piacerà a tutti.
Per un risultato più cremoso, puoi aggiungere qualche cucchiaio di panna da cucina nella fase di mantecatura. Per dare un tocco in più al piatto, invece, puoi aggiungere della pancetta rosolata in padella.