I frollini classici sono biscotti friabili e leggeri realizzati con una base di pasta frolla, una ricetta semplice, e senza lievito, che possiamo aromatizzare come più ci piace: nella nostra ricetta abbiamo aggiunto la scorza di limone, ma potete scegliere l'aroma che preferite o arricchirli con gocce di cioccolato, marmellata, ecc…, realizzando così dei biscotti personalizzati sempre diversi, l'ideale per la colazione o per accompagnare tè o succo di frutta. Potete poi giocare anche sulle forme: dai classici biscotti tondi a quelli a forma di cuore o di stella, potete davvero realizzarli come più vi piace. Per ottenere degli ottimi frollini croccanti è importante utilizzare il giusto quantitativo di zucchero facendo attenzione anche alla cottura. Ma ecco come prepararli.
In una terrina mettete la farina, il burro a pezzetti, lo zucchero e i tuorli.1 Cominciate a mescolare 2 e aggiungete la scorza di limone. Impastate la pasta frolla con le mani 3 con movimenti veloci fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
In una terrina mettete la farina, il burro a pezzetti, lo zucchero e i tuorli.1 Cominciate a mescolare 2 e aggiungete la scorza di limone. Impastate la pasta frolla con le mani 3 con movimenti veloci fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Formate un panetto,4 avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare in frigo per 30 minuti. Trascorso il tempo necessario trasferite il panetto su una spianatoia leggermente infarinata e stende la pasta frolla con un matterello realizzando uno sfoglia di circa 4 mm.5 Ritagliatela ora con un coppapasta o un tagliabiscotti, oppure utilizzate le formine che preferite. Sistemate i biscotti su una leccarda rivestita con carta forno e infornate in forno già caldo a 180 °C per 10-15 minuti o fino a quando non saranno dorati. I votri frollini sono pronti per essere serviti.6
Formate un panetto,4 avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare in frigo per 30 minuti. Trascorso il tempo necessario trasferite il panetto su una spianatoia leggermente infarinata e stende la pasta frolla con un matterello realizzando uno sfoglia di circa 4 mm.5 Ritagliatela ora con un coppapasta o un tagliabiscotti, oppure utilizzate le formine che preferite. Sistemate i biscotti su una leccarda rivestita con carta forno e infornate in forno già caldo a 180 °C per 10-15 minuti o fino a quando non saranno dorati. I votri frollini sono pronti per essere serviti.6
Controllate la cottura e non lasciate in forno i biscotti oltre il tempo stabilito, meglio invece toglierli qualche minuto prima in quanto fuori dal forno tendono ad indurirsi.
Per aromatizzare i vostri frollini classici potete utilizzare l'essenza di vaniglia, la vanillina o la cannella, al posto della scorza di limone grattugiata.
Se preferite i frollini più leggeri potete preparare i biscotti senza burro una ricetta semplice per una colazione o una merenda più light.
Potete conservare i frollini in una scatola di latta o in un barattolo di vetro ben chiusi per 4 o 5 giorni.