Le frittelle di zucca dolci sono un dolce fritto delizioso e particolare, ottimo per festeggiare Halloween o Carnevale. Basterà un pizzico di cannella e una spolverizzata di zucchero a velo per deliziare i vostri ospiti.
Pulite la zucca e tagliatela a cubetti piccoli 1, quindi trasferiteli in una teglia, foderata con carta forno, e infornate in forno già caldo a 180 °C per circa 20 minuti o comunque finché non saranno morbidi.
Pulite la zucca e tagliatela a cubetti piccoli 1, quindi trasferiteli in una teglia, foderata con carta forno, e infornate in forno già caldo a 180 °C per circa 20 minuti o comunque finché non saranno morbidi.
Lavorate le uova con lo zucchero 2, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Una volta cotta, sfornate la zucca e schiacciatela per bene con una forchetta fino ad avere una purea 3.
Lavorate le uova con lo zucchero 2, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Incorporate la purea di zucca al composto di uova e zucchero, quindi versate la farina, setacciata insieme al lievito 4, e amalgamate delicatamente il tutto finché non avrete ottenuto un composto omogeneo.
Aggiungete la cannella in polvere e mescolate ancora 5.
Una volta cotta, sfornate la zucca e schiacciatela per bene con una forchetta fino ad avere una purea 3.
Aiutandovi con due cucchiai, prelevate delle piccole porzioni di impasto, lasciatele cadere nell'olio bollente e friggetele girandole di tanto in tanto 6.
Quando le frittelle saranno ben dorate, scolatele e fatele asciugare su carta assorbente da cucina. Trasferitele in un piatto da portata, spolverizzatele con un po' di zucchero a velo e servitele immediatamente 7.
Dal momento che l'impasto risulterà molto morbido, potete prelevare delle piccole porzioni aiutandovi con due cucchiai oppure, in alternativa, potete raccoglierlo in un sac à poche con beccuccio liscio e spremerlo all'interno della padella con l'olio caldo, servendovi di un coltellino per staccarlo man mano.
A piacere, potete aromatizzare il vostro impasto con un po' di scorza grattugiata di arancia o limone oppure arricchirlo con uvetta o gocce di cioccolato.
Per preparare le frittelle senza uova e senza latte, dovete versare in un recipiente 200 ml di latte vegetale (tipo avena, riso o mandorle) e poi aggiungere la scorza grattugiata di 1 limone; aggiungete 300 gr di farina, setacciata con 10 gr di lievito per dolci, 150 gr di zucchero e poi 400 gr di purea di zucca schiacciata e poi mescolate per bene fino a ottenere un composto omogeneo. Procedere a friggere le frittelle come indicato in ricetta.
Per gustare appieno della loro fragranza e bontà, si consiglia di consumare le frittelle di zucca dolci fritte al momento e ancora ben calde.