La frittata in barattolo è un secondo piatto sfizioso e originale, una variante della classica frittata da realizzare senza sporcare la padella. Per prepararla vi occorreranno dei barattoli di vetro nei quali mettere le uova, il sale e gli ingredienti che preferite: salumi, formaggi o verdure, in base alla vostra disponibilità. La frittata sarà poi cotta all'interno di una pentola con acqua calda. Preparatela per una cena sfiziosa oppure gustatela per un picnic. Il risultato finale è un frittata leggera e saporita che stupirà i vostri ospiti.
Rompete due uova per ogni barattolo. Aggiungete un pizzico di sale e i cubetti di provola e salame. Spolverate con un po’ di erba cipollina. Chiudete i barattoli, agitate per bene 1 fino a ottenere un composto omogeneo. Riscaldate dell’acqua in una pentola a fuoco medio. Immergete i barattoli chiusi per circa 35 minuti 2. Estraete i barattoli e spolverate con un po’ di pecorino. Servite la frittata direttamente in barattolo 3.
Rompete due uova per ogni barattolo. Aggiungete un pizzico di sale e i cubetti di provola e salame. Spolverate con un po’ di erba cipollina. Chiudete i barattoli, agitate per bene 1 fino a ottenere un composto omogeneo. Riscaldate dell’acqua in una pentola a fuoco medio. Immergete i barattoli chiusi per circa 35 minuti 2. Estraete i barattoli e spolverate con un po’ di pecorino. Servite la frittata direttamente in barattolo 3.
Potete personalizzare la frittata in barattolo come più vi piace, aggiungendo gli spinaci leggermente sbollentati, le patate, le zucchine o le verdure che preferite, così da realizzarla in base ai vostri gusti. Inoltre potete utilizzare le erbe aromatiche e le spezie che più vi piacciono.
Una volta inseriti tutti gli ingredienti, chiudete i barattoli e agitateli per bene, così da far amalgamare al meglio tutti gli ingredienti. Appena pronti, lasciateli intiepidire un po' prima di sollevarli dall'acqua.
In alternativa potete preparare la frittata in vasocottura. Per prepararla vi occorrerà un barattolo o un contenitore adatto alla cottura al microonde oppure delle cocotte. Fate cuocere alla massima potenza con un coperchio per il microonde o con un piatto capovolto per circa 2 minuti.
Potete conservare la frittata in barattolo in frigorifero, una volta raffreddata, per 1-2 giorni.