La frittata di zucchine è un secondo piatto facile e veloce da preparare, perfetto per un pasto leggero, ma ugualmente gustoso e appagante. Si tratta di una ricetta molto economica, a base di pochi e semplici ingredienti: uova, zucchine, olio extravergine di oliva, sale e pepe. Ottima sia calda sia a temperatura ambiente, può essere servita in accompagnamento a un contorno di verdure o gustata all'interno di un panino fresco e fragrante, per un pranzo al parco o in spiaggia.
Dorata in superficie e morbida all'interno, la frittata di zucchine è uno di quei piatti che mette d'accordo la famiglia intera. A piacere, puoi arricchirla con ciò che preferisci: un cipollotto fresco, del parmigiano grattugiato, della mozzarella, dei tocchetti di prosciutto cotto, ma anche altri ortaggi, come peperoni, asparagi, patate o pisellini. Puoi aggiungere anche delle erbette aromatiche, come menta o basilico, o delle spezie di tuo gusto. Per una preparazione ancora più leggera, puoi cuocere la frittata in forno a 180 °C per circa 20 minuti, o comunque fino a leggera doratura.
Scopri come realizzare la frittata di zucchine seguendo passo passo procedimento e consigli.
Taglia le zucchine a rondelle 1.
Taglia le zucchine a rondelle 1.
Raccoglile in un colino, condiscile con un pizzico di sale 2 e lasciale riposare per un’ora affinché perdano la loro acqua di vegetazione.
Raccoglile in un colino, condiscile con un pizzico di sale 2 e lasciale riposare per un’ora affinché perdano la loro acqua di vegetazione.
Rompi le uova in una terrina 3.
Rompi le uova in una terrina 3.
Condisci con un pizzico di sale e di pepe 4.
Condisci con un pizzico di sale e di pepe 4.
Sbatti energicamente il composto con una forchetta 5.
Sbatti energicamente il composto con una forchetta 5.
Versa un filo di olio extravergine di oliva in una padella 6.
Versa un filo di olio extravergine di oliva in una padella 6.
Aggiungi le zucchine 7.
Aggiungi le zucchine 7.
Condisci con un pizzico di sale 8.
Condisci con un pizzico di sale 8.
Lascia insaporire per qualche minuto 9.
Lascia insaporire per qualche minuto 9.
Una volta cotte, leva le zucchine e lasciale intiepidire 10.
Una volta cotte, leva le zucchine e lasciale intiepidire 10.
Aggiungi al composto di uova le zucchine 11.
Aggiungi al composto di uova le zucchine 11.
Mescola per bene 12.
Mescola per bene 12.
Scalda una padella leggermente unta di olio 13.
Scalda una padella leggermente unta di olio 13.
Versa il composto di uova e zucchine 14.
Versa il composto di uova e zucchine 14.
Fai cuocere da entrambi i lati, finché la frittata non sarà ben dorata 15.
Fai cuocere da entrambi i lati, finché la frittata non sarà ben dorata 15.
Trasferiscila su un piatto da portata 16.
Trasferiscila su un piatto da portata 16.
Porta in tavola e servi 17.
Porta in tavola e servi 17.
La frittata di zucchine si conserva all’interno di un contenitore ermetico in frigorifero per 1-2 giorni al massimo.