ricetta

Frittata di funghi: la ricetta del secondo piatto veloce e saporito

Preparazione: 10 Min
Cottura: 20 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
27

Immagine

La frittata di funghi è una pietanza gustosa e profumata ideale per una cena veloce. Per realizzarla ti occorreranno infatti pochi minuti e una manciata di ingredienti: uova, funghi, parmigiano grattugiato e prezzemolo fresco. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato i funghi champignon, ma puoi scegliere la varietà di funghi che preferisci: la frittata è ottima anche con chiodini, porcini o funghi misti.

Una volta amalgamati tutti gli ingredienti, la frittata di funghi sarà cotta in padella con un filo d'olio o in alternativa in forno, a 180 °C per circa 30 minuti, per renderla ancora più leggera. Perfetta come secondo piatto saporito da preparare in poco tempo, tagliata a cubetti può diventare anche uno sfizioso antipasto. Ecco come prepararla.

ingredienti
Uova
6
Funghi champignon
300 gr
Parmigiano grattugiato
50 gr
Prezzemolo
q.b.
Olio extra vergine d’oliva
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.

Come preparare la frittata di funghi

Per preparare la frittata parti con la pulizia dei funghi, strofinandoli delicatamente con un panno umido per eliminare il terriccio 1. Essendo porosi, i funghi non vanno lavati sotto l'acqua perché tenderebbero ad assorbirla, compromettendo il sapore finale.

Tagliali poi a fettine di uguali dimensioni 2, in modo che la cottura sia veloce ed uniforme.

Cuocili in padella con uno spicchio d'aglio e un filo d'olio 3 per 10 minuti, aggiungendo anche prezzemolo tritato, sale e pepe. Una volta pronti, tienili da parte.

Nel frattempo sbatti le uova in una ciotola con un pizzico di sale 4.

Aggiungi poi il parmigiano grattugiato e i funghi cotti. Amalgama il tutto e versa il composto in una padella con un filo d'olio 5.

Copri con il coperchio e lascia cuocere per circa 10 minuti, rigirando a metà cottura per cuocere bene da entrambi i lati 6.

Una volta diventata dorata in superficie, la frittata di funghi è pronta per essere servita: accompagnala con un contorno a tua scelta e del pane tostato per completare il piatto 7.

Consigli

Questa frittata è l'ideale per l'autunno, quando si trovano i funghi freschi, ma può essere preparata tutto l'anno utilizzando i funghi surgelati o secchi. Se scegli i funghi surgelati puoi cuocerli direttamente in padella, se invece opti per quelli secchi lasciali in ammollo in acqua per almeno 20 minuti prima di aggiungerli alle uova sbattute.

Oltre che con l'aglio, puoi far rosolare i funghi con la cipolla tagliata a stiscioline o a dadini, oppure aggiungerla alle uova per realizzare una saporita frittata di funghi e cipolle.

Per rendere ancora più gustosa la frittata di funghi puoi aggiungere la mozzarella ben asciutta e tagliata a pezzetti o un altro formaggio a tua scelta, il prosciutto cotto, oppure, per una versione vegetariana, le patate precedentemente lessate.

Se ti piacciono le frittate alte e soffici aggiungi alle uova qualche cucchiaio di latte.

Conservazione

Puoi conservare la frittata di funghi per 1-2 giorni in frigorifero all'interno di un contenitore ermetico.

27
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
27