ricetta

Focaccia dolce: la ricetta sana e deliziosa per la colazione o la merenda

Preparazione: 60 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
A cura di Redazione Cucina
738
Immagine
ingredienti
Per l'impasto
Farina 00
250 gr
Latte tiepido
50 ml
Zucchero
2 cucchiai
Acqua tiepida
q.b.
Per la copertura
Olio extravergine d’oliva
30 ml
Acqua
30 ml
Zucchero
q.b.
Gocce di cioccolato fondente
q.b.

La focaccia dolce è una preparazione semplice e genuina, ideale per una sana colazione o per una deliziosa merenda. Si tratta di una variante dolce della classica focaccia, realizzata con un impasto morbidissimo preparato con farina, lievito, zucchero, latte e acqua, senza uova né burro. La superficie sarà poi cosparsa con olio extravergine, zucchero semolato e, nel nostro caso, anche gocce di cioccolato, per rendere la focaccia dolce ancora più sfiziosa e golosa. Ma ecco i passaggi per prepararla.

Come preparare la focaccia dolce

Disporre la farina a fontana 1 e aggiungere al centro il lievito sbriciolato, lo zucchero e poca acqua tiepida e cominciate a impastare 2. Unite ora il latte e amalgamatelo al resto degli ingredienti. Aggiungete altra acqua 3 e continuate a impastare, fino ad ottenere un impasto elastico e un po' appiccicoso.

Sistematelo in una ciotola 4, coprite con carta forno unta con l'olio e lasciate lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore. Trascorso il tempo necessario, stendete l'impasto in una teglia da 28 cm di diametro e affondate le dita, così da creare dei solchi. Mescolate in una ciotola l'acqua, l'olio e lo zucchero e versate il liquido sulla focaccia 5. Cuocete in forno già caldo a 200°C per circa 15 minuti o fino a quando non sarà dorata. Una volta pronta, aggiungete subito le gocce di cioccolato e lasciatela intiepidire: è ottima anche fredda. La vostra focaccia dolce è pronta per essere servita 6.

Consigli

Potete sostituire lo zucchero semolato con lo zucchero di canna e potete omettere le gocce di cioccolato, se non le avete a disposizione, oppure sostituirle con la granella di zucchero: in questo caso aggiungetele prima della cottura in forno.

Chi preferisce potrà anche arricchire l'impasto con frutta secca tritata, soprattutto noci o mandorle: preparazione ideale se volete servire la vostra focaccia dolce per un brunch con gli amici.

Gustate la focaccia dolce con la marmellata, con la crema di nocciole o con la crema che preferite, per renderla ancora più golosa.

Se amate le focacce dolci provate anche la classica fugassa veneta, una focaccia dolce, tipica del Veneto, che si prepara nel periodo pasquale.

Conservazione

Potete conservare la focaccia dolce per 2-3 giorni sotto una campana di vetro o all'interno di un contenitore ermetico.

738
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
738