Il flan di verza e formaggio è un antipasto davvero sfizioso e saporito: vi basterà aggiungere la verza al composto di besciamella e formaggio, per ottenere dei tortini profumati e gustosi. Una ricetta stuzzicante, ideale anche come secondo piatto vegetariano. La verza è un ortaggio tipico della stagione invernale, ricco di vitamine e sali minerali: è molto semplice da utilizzare in cucina e ha un sapore inconfondibile. In questa preparazione donerà un gusto unico a questi piccoli sformati che conquisteranno tutti, grandi e piccini. Ecco i passaggi per prepararlo.
Mettete le patate in abbondante acqua fredda, salate e portate a bollore. Lessate le patate fino a quando saranno tenere. Scolatele, sbucciatele e passatele allo schiacciapatate. Imburrate i pirottini e versate all'interno un po’ di pangrattato e noci tritate 1. Preparate ora la besciamella: sciogliete il burro nella padella e versate la farina. Cuocete per 1 minuto mescolando di continuo. Versate il latte gradualmente continuando a mescolare. Portate ad ebollizione e lasciate cuocere per 2-3 minuti, finché non si addensa 2. Aggiungete il formaggio cheddar, il sale, il pepe, i tuorli d’uovo e mescolate 3.
Mettete le patate in abbondante acqua fredda, salate e portate a bollore. Lessate le patate fino a quando saranno tenere. Scolatele, sbucciatele e passatele allo schiacciapatate. Imburrate i pirottini e versate all'interno un po’ di pangrattato e noci tritate 1. Preparate ora la besciamella: sciogliete il burro nella padella e versate la farina. Cuocete per 1 minuto mescolando di continuo. Versate il latte gradualmente continuando a mescolare. Portate ad ebollizione e lasciate cuocere per 2-3 minuti, finché non si addensa 2. Aggiungete il formaggio cheddar, il sale, il pepe, i tuorli d’uovo e mescolate 3.
Tagliate la verza a pezzetti e cuocetela in padella con il burro. Aggiungete anche le patate cotte e cuocete per 5 minuti circa, mescolando continuamente 4. Mettete la verza cotta in una ciotola, aggiungete la besciamella e mescolate. Unite poi gli albumi montati a neve e amalgamateli bene 5. Versate il composto nei pirottini e cuocete in forno già caldo a 190° per 20 minuti. Il vostro flan di verza e formaggio è pronto per essere gustato 6.
Tagliate la verza a pezzetti e cuocetela in padella con il burro. Aggiungete anche le patate cotte e cuocete per 5 minuti circa, mescolando continuamente 4. Mettete la verza cotta in una ciotola, aggiungete la besciamella e mescolate. Unite poi gli albumi montati a neve e amalgamateli bene 5. Versate il composto nei pirottini e cuocete in forno già caldo a 190° per 20 minuti. Il vostro flan di verza e formaggio è pronto per essere gustato 6.
Potete sostituire il formaggio cheddar con il formaggio morbido che preferite o che avete in frigo. Grattugiatelo e aggiungetelo alla besciamella, come da ricetta.
Accompagnate il flan di verza e formaggio con una gustosa fonduta di pecorino o di parmigiano: scioglietene 4-5 cucchiai in un pentolino con un po' di panna fresca liquida e mescolate fino ad ottenere una crema.
Potete conservare il flan di verza e formaggio in frigo per 1-2 giorni coperti con pellicola trasparente o all'interno di un contenitore ermetico.