I fiocchi di brioche alla zucca sono dei dolcetti soffici e golosi ideali per una golosa merenda, una variante autunnale dei fiocchi di brioche da servire anche come sfizioso dessert. In questa ricetta l'impasto sarà realizzato semplicemente con zucca lessata, farina, uova, zucchero, sale e lievito di birra secco. Dopo la fase di lievitazione, vi basterà formare delle palline con l'impasto, realizzare questi deliziosi nastrini e friggerli in olio ben caldo o cuocerli al forno. Una volta pronti passateli nello zucchero semolato e gustateli ben caldi. Ecco tutti i passaggi per prepararli.
Lavate la zucca, eliminate la buccia, i semi e i filamenti, quindi tagliatela a pezzetti. Cuocete in una pentola con acqua leggermente salata e lasciate sbollentare per 5 minuti. Una volta pronta, scolatela e mettetela in una ciotola. Schiacciatela con uno schiacciapatate 1 e aggiungete l’olio, l’uovo, lo zucchero, il sale, il lievito di birra secco, la farina 2 e impastate fino a realizzare un composto morbido 3.
Lavate la zucca, eliminate la buccia, i semi e i filamenti, quindi tagliatela a pezzetti. Cuocete in una pentola con acqua leggermente salata e lasciate sbollentare per 5 minuti. Una volta pronta, scolatela e mettetela in una ciotola. Schiacciatela con uno schiacciapatate 1 e aggiungete l’olio, l’uovo, lo zucchero, il sale, il lievito di birra secco, la farina 2 e impastate fino a realizzare un composto morbido 3.
Coprite con un canovaccio di cotone e lasciate lievitare per 30 minuti. Dividete l’impasto in pezzetti 4 e realizzate palline. Stendetele con il matterello, realizzate 7 tagli 5 e formate i vostri fiocchi 6.
Coprite con un canovaccio di cotone e lasciate lievitare per 30 minuti. Dividete l’impasto in pezzetti 4 e realizzate palline. Stendetele con il matterello, realizzate 7 tagli 5 e formate i vostri fiocchi 6.
Friggete i fiocchi nell’olio di semi ben caldo fino a doratura 7. Sollevateli con una schiumarola e passateli nello zucchero semolato 8. I vostri fiocchi di brioche alla zucca sono pronti per essere gustati 9.
Friggete i fiocchi nell’olio di semi ben caldo fino a doratura 7. Sollevateli con una schiumarola e passateli nello zucchero semolato 8. I vostri fiocchi di brioche alla zucca sono pronti per essere gustati 9.
Chi preferisce potrà aromatizzare l'impasto dei fiocchi di brioche alla zucca con essenza di vaniglia, come nella preparazione del pan brioche alla zucca. Inoltre potete anche aggiungere dell'uvetta all'impasto per renderle le vostre mini brioche più ricche e golose.
In alternativa potete preparare i fiocchi di brioche alla zucca al forno: adagiateli su una teglia rivestita con carta forno, cospargetele con zucchero a velo e cuocete a 180 °C per circa 20 minuti.
È consigliabile consumare i fiocchi di brioche alla zucca subito dopo la preparazione. In alternativa potete conservarli per 1 giorno sotto una campana di vetro.