Il filetto in crosta di funghi è un secondo piatto di carne raffinato, delicato e molto gustoso, bello da vedere e ottimo da mangiare. Un secondo perfetto per occasioni speciali, pranzi in famiglia o cene tra amici in cui volete stupire i vostri commensali. Il filetto di manzo viene rosolato per pochi minuti e racchiuso poi in uno scrigno di pasta a base di pancarrè e funghi misti. Un secondo piatto ricco da abbinare ad un buon bicchiere di vino rosso e ad un contorno di verdure al forno. Se siete alla ricerca di ricette nuove in cui cimentarvi, questa fa decisamente al caso vostro e nonostante sia un piatto che definiremmo gourmet vi stupirete di quanto sia facile da preparare. Tutto quello che dovrete fare è seguire la ricetta!
Pulite i funghi, eliminate la parte inferiore del gambo e tagliate le teste a fettine 1. Fate rosolare uno spicchio di aglio in una padella, versate i funghi e fateli cuocere per 10 minuti aggiustando di sale e pepe a metà cottura 2. Spegnete e fate raffreddare 3.
Pulite i funghi, eliminate la parte inferiore del gambo e tagliate le teste a fettine 1. Fate rosolare uno spicchio di aglio in una padella, versate i funghi e fateli cuocere per 10 minuti aggiustando di sale e pepe a metà cottura 2. Spegnete e fate raffreddare 3.
Prendete il filetto di manzo, massaggiatelo delicatamente con le mani con olio evo, sale ed un pizzico di pepe 4. Fatelo rosolare in casseruola con un filo di olio evo per 15 minuti girandolo spesso così da ottenere una cottura uniforme 5. Appena i funghi si saranno raffreddati versateli in un mixer, unite il pangrattato, il pancarrè spezzettato, un uovo, sale e pepe e frullate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido 6. Lasciatelo riposare in frigo per 30 minuti.
Prendete il filetto di manzo, massaggiatelo delicatamente con le mani con olio evo, sale ed un pizzico di pepe 4. Fatelo rosolare in casseruola con un filo di olio evo per 15 minuti girandolo spesso così da ottenere una cottura uniforme 5. Appena i funghi si saranno raffreddati versateli in un mixer, unite il pangrattato, il pancarrè spezzettato, un uovo, sale e pepe e frullate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido 6. Lasciatelo riposare in frigo per 30 minuti.
Trascorso il tempo necessario, stendete l'impasto con un mattarello formando una sfoglia spessa un centimetro 7. Ricoprite la sfoglia con le fette di pancetta, adagiate il filetto e chiudete arrotolando la sfoglia intorno alla carne e sigillando bene i bordi 8. Sistemate il filetto in crosta su una leccarda ricoperta con un foglio di carta forno e cuocete per 20 minuti a 200 gradi 9. Appena la crosta sarà dorata, spegnete e fate raffreddare leggermente il filetto prima di servirlo.
Trascorso il tempo necessario, stendete l'impasto con un mattarello formando una sfoglia spessa un centimetro 7. Ricoprite la sfoglia con le fette di pancetta, adagiate il filetto e chiudete arrotolando la sfoglia intorno alla carne e sigillando bene i bordi 8. Sistemate il filetto in crosta su una leccarda ricoperta con un foglio di carta forno e cuocete per 20 minuti a 200 gradi 9. Appena la crosta sarà dorata, spegnete e fate raffreddare leggermente il filetto prima di servirlo.
Il filetto dovrà restare succoso all'interno e rosolato all'esterno.
Potete insaporire e rendere più golosa la vostra crosta aggiungendo una patata bollita.
Potete sostituire il pancarrè con del pane bianco.
In alternativa alla pancetta potete utilizzare del prosciutto cotto o della mortadella.
Nel caso in cui scegliate di utilizzare dei funghi secchi, fate attenzione ad ammorbidirli in acqua tiepida per 15 minuti.
Se vi piacciono i piatti gourmet e volete cimentarvi in ricette nuove, provate il nostro arrosto di vitello in crosta di pane o l'intramontabile polpettone in crosta, ripieno di prosciutto e formaggio filante.