29 Gennaio 2023 16:00

Dolci e torte di San Valentino: 18 ricette golose e romantiche per una cena a due

Hai già pensato ad antipasto, primo e secondo e non hai idee per il dolce di San Valentino? Niente paura: ecco una selezione di ricette per dolci e torte di San Valentino, che siano scenografiche ma anche semplici da realizzare.

A cura di Redazione Cucina
109
Immagine

Se stai pensando di organizzare una cena di San Valentino, dovrai necessariamente concludere il pasto servendo un dolce goloso e romantico: niente di più grave, se vuoi fare bella figura con il partner, che dimenticare il dessert. Tra gli ingredienti più utilizzati per creare dessert romantici e invitanti c'è sicuramente il cioccolato, ma non solo: sono molto utilizzati anche ricotta, panna, creme a base di frutti rossi e cocco.

Partiamo da tutta la gamma red velvet: puoi scegliere fra la torta, davvero scenografica, i red velvet muffin, originali e invitanti, e il rotolo red velvet, decisamente la ricetta più semplice benché davvero golosa. Se invece vuoi realizzare dei biscottini da mangiare anche a colazione, il giorno successivo, ti suggeriamo la ricetta dei biscotti a forma di cuore. Immancabile la ricetta del tortino di cioccolato dal cuore morbido, ma sul cioccolato c ‘è davvero l'imbarazzo della scelta: la celebre sacher torte, la crostata cioccolato con il cuore di panna, la bundt cake e così via. Una ricetta particolarmente scenografica, adatta a chi ha più dimestichezza con i dolci, è la persian love cake. Per chi ama il cioccolato bianco, la cheesecake a forma di cuore è la ricetta perfetta: da preparare in anticipo, magari il giorno precedente la cena. Da non sottovalutare anche la ricetta della cream tart: una preparazione molto più semplice di quanto possa sembrare.

Se stai cercando una ricetta particolarmente elegante ma davvero semplice da realizzare ti suggeriamo di dare un'occhiata alla ricetta delle pere caramellate, mentre per una monoporzione raffinata, ideale da preparare in anticipo, le palline cocco e cacao sono la ricetta che fa per te.

Alcuni dolci possono essere realizzati anche in versione light con qualche accorgimento: per esempio utilizzando il cacao amaro al posto di quello zuccherato o sostituendo il burro con altri ingredienti equivalenti.

1. Biscotti di San Valentino: la ricetta dei frollini a cuore per la festa degli innamorati
Immagine

I biscotti di San Valentino sono dei romantici frollini a cuore, golosamente farciti con una marmellata di fragole, ideali per regalarsi una coccola al mattino con la dolce metà o da servire al termine del pasto in occasione di una cenetta a due.

Leggi tutta la ricetta
2. Red Velvet Cake: la ricetta originale della torta americana rossa
Immagine

La red velvet o red velvet cake è una torta americana a strati che conquista occhio e palato. Letteralmente "torta di velluto rosso", il nome di questo dolce si deve all'impasto di colore rosso vivido (red) e alla sua consistenza soffice che ricorda il velluto (velvet). La farcitura bianca a base di formaggio, inoltre, serve non solo a creare un piacevole contrasto cromatico, ma anche a bilanciare il sapore leggermente acidulo dell'impasto, esaltandone il gusto.

Leggi tutta la ricetta
3. Red velvet muffin: la ricetta dei tortini soffici e golosi
red velvet muffin

I red velvet muffin sono dei dolcetti soffici e deliziosi che si ispirano alla celebre torta americana: la red velvet cake. Caratterizzata dal colore rosso intenso, in contrasto cromatico con la farcitura interna candida e vellutata, viene realizzata in eleganti monoporzioni e alleggerita nella quantità di zuccheri e grassi, per una versione altrettanto golosa e che non vi farà rimpiangere l'originale. Fragranti e morbidissimi, questi tortini vengono guarniti con una crema di yogurt greco e fragole fresche e sono perfetti da gustare a colazione, insieme a una tazza di cappuccino, o per una merenda semplice e genuina. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
4. Rotolo red velvet: la ricetta del dessert goloso e scenografico
Immagine

Il rotolo red velvet è un dolce soffice e goloso, la variante arrotolata della torta red velvet americana. Si tratta di una morbida pasta biscotto al cacao, dal colore rosso acceso, riccamente farcita, proprio come nella ricetta originale, con formaggio cremoso spalmabile e panna montata, e decorata in superficie con ciuffetti di ripieno e chicchi di ribes.

Leggi tutta la ricetta
5. Sachertorte: la ricetta del celebre dolce austriaco al cioccolato
Sachertorte

La Sachertorte, o torta Sacher, è il dolce austriaco per antonomasia, una torta al cioccolato – la più celebre al mondo – farcita con un velo di marmellata di albicocche e ricoperta da una glassa al cioccolato fondente. Inventata dal pasticciere viennese Franz Sacher, apprendista cuoco di appena sedici anni, la Sachertorte è unica anche per la sua storia: nel 1832, in uno degli hotel più centrali di Vienna, il giovane Franz, che quel giorno sostituì lo chef ammalato, preparò un dolce al cioccolato per la cena del principe Von Mitternich Winnesburg. La torta, farcita con confettura di albicocche e ricoperta con glassa al cioccolato, conquistò tutti per il delizioso contrasto di sapori e consistenze, riscuotendo un enorme successo.

Leggi tutta la ricetta
6. Persian love cake: la ricetta della torta degli innamorati alle mandorle
Persian love cake

La persian love cake è un torta golosa a base di mandorle e acqua di rose, perfetta per la festa di San Valentino. Un impasto soffice, ma realizzato senza burro, che conquisterà il vostro amato al primo assaggio. Nasce da un racconto d'amore, quello di una umile donna persiana che si era innamorata follemente di un principe per il quale preparò questo dolce ricco di profumi inebrianti. Si narra che il principe cadde ai suoi piedi, letteralmente rapito dal ghiotto incantesimo.

Leggi tutta la ricetta
7. Torta bacio perugina: la ricetta del dessert goloso e romantico ispirato alle celebri praline
Torta bacio perugina

La torta bacio perugina è un dolce goloso e sorprendente, ispirato ai classici baci perugina, le celebri praline al cioccolato fondente e nocciole. Un dessert romantico e scenografico, perfetto da servire al termine di una cena a lume di candela la sera di San Valentino, o portare in tavola per celebrare un'occasione speciale: dalla festa della donna a quella della mamma, dall'anniversario di fidanzamento al party di compleanno.

Leggi tutta la ricetta
8. Torta bacio di dama: la ricetta del dolce goloso e romantico
Torta bacio di dama

La torta bacio di dama è una dolcissima e scenografica rivisitazione dell'omonimo pasticcino di origini piemontesi. Due basi biscotto, realizzate con farina 00, farina di nocciole, burro e zucchero a velo, vengono sigillate – come un tenero bacio – grazie a una golosa crema al cioccolato e nocciole. Il dolce perfetto per concludere con un tocco di romanticismo una serata speciale, ma anche da offrire agli amici a conclusione di una cena informale o ai vostri figli per una merenda genuina ma super golosa.

Leggi tutta la ricetta
9. Cheesecake a forma di cuore: la ricetta del dolce romantico facile da preparare
Immagine

La cheesecake a forma di cuore è un dolce delizioso e romantico, perfetto da gustare con la persona amata nel giorno di San Valentino, magari come dessert per concludere una cena romantica.

Leggi tutta la ricetta
10. Tortino al cioccolato dal cuore morbido e caldo: la ricetta del dolce goloso
tortino-al-cioccolato

Il tortino al cioccolato dal cuore morbido e caldo è un dolce monoporzione molto scenografico che nasconde un irresistibile cuore cremoso e caldo di cioccolato fondente. La particolarità di questo dessert sta proprio nella sua consistenza: un tortino soffice e spugnoso che però, affondando il cucchiaino, rivela un interno cremoso e goloso. Facile e veloce da preparare, il segreto della riuscita impeccabile sta nella cottura breve e ad alta temperatura.

Leggi tutta la ricetta
11. Pere caramellate: la ricetta del dessert elegante e squisito con crema di ricotta
Pere caramellate con crema di ricotta

Le pere caramellate al vino bianco sono un dolce goloso e rapidissimo da preparare, che si può fare in anticipo e che vi farà fare un figurone con gli ospiti. Una ricetta perfetta per una cena fra amici, ma anche come merenda, accompagnata da una buona tazza di tè o di caffè. La dolcezza delle pere è aumentata dallo sciroppo aromatizzato alla cannella e al vino, mentre la morbidezza che acquisiscono con la cottura le rendono perfette per essere gustate solo con un cucchiaino: inoltre, vengono servite con una deliziosa crema di ricotta.

Leggi tutta la ricetta
12. Crostata di cuori: la ricetta del dolce di San Valentino facile e scenografico
Immagine

La crostata di cuori o heart pie è un dolce facile e scenografico ideale per San Valentino e per le vostre occasioni speciali come anniversari, compleanni o per la festa della mamma. Nella nostra ricetta abbiamo realizzato la base con un impasto di pie crust, una ricetta americana simile alla pasta brisée, dal sapore neutro e molto elastica. Per la farcitura abbiamo scelto un mix di mele, marmellata, uvetta e cannella, con l'aggiunta di amaretti sbriciolati, ma potete personalizzarla come più vi piace. A rendere particolare la crostata, sono le decorazioni di impasto a forma di cuore. Servitela per la colazione, la merenda o come dessert per stupire le persone che amate. Ecco come prepararla.

Leggi tutta la ricetta
13. Panini a forma di cuore: la ricetta dei panini dolci bigusto dalla forma romantica
Immagine

I panini a forma di cuore sono dei soffici panini al latte bigusto dalla forma romantica, ideali per San Valentino o per un'occasione speciale da dedicare agli affetti più cari. Nella nostra ricetta li abbiamo realizzati con farina, latte, burro, lievito di birra secco, zucchero e cacao, realizzando così dei panini dolci bicolore belli da vedere e buoni da gustare: preparateli per la merenda, per stupire le persone che amate, oppure serviteli per un buffet speciale.

Leggi tutta la ricetta
14. Crostata cuore di panna: la ricetta dell’irresistibile dessert senza cottura
crostata cuore di panna

La crostata cuore di panna è un dolce senza cottura che trae ispirazione dal celebre cornetto gelato. Il guscio croccante è preparato con un impasto a base di biscotti, burro e pochissimo latte, mentre la crema, morbida e avvolgente, viene realizzata con latte condensato, mascarpone e panna, per un sapore pieno e dolce. La copertura al cioccolato e nocciole − che simula l'irresistibile punta finale del cono gelato − aggiungerà al dessert un tocco davvero speciale. Perfetta per la stagione estiva, poiché non richiede il passaggio in forno, va servita ben fredda in occasione di una cena molto speciale o un compleanno festeggiato con gli amici più cari.

Leggi tutta la ricetta
15. Bundt cake: la ricetta della tipica ciambella americana con glassa al cioccolato
bundt cake

La bundt cake è un dolce da credenza soffice e profumato di origine statunitense. Una ciambella morbida e golosa che prende il nome dal bundt pan, il caratteristico stampo scanalato, con un foro centrale, tipicamente utilizzato per questa preparazione.

Leggi tutta la ricetta
16. Torta gianduia: la ricetta del dolce tipico piemontese cremoso e senza glutine
Immagine

La torta gianduia è un dolce tipico della cucina piemontese, una torta golosa e semplice da realizzare, ideale per gli amanti del cioccolato e della nocciola. Si prepara senza farina e senza lievito, ed è quindi adatta a tutti coloro che soffrono di intolleranza al glutine. Grazie al suo morbido cuore fatto con un pan di Spagna al cioccolato, alla delicata glassa posta in cima e alla croccantezza delle nocciole risulterà un dessert non solo scenografico, ma davvero irresistibile. Servitela per un fine pasto domenicale o per un'occasione speciale. Ecco come realizzarla alla perfezione.

Leggi tutta la ricetta
17. Torta cioccolato e peperoncino: la ricetta del dessert originale e goloso
Torta cioccolato peperoncino

La torta cioccolato e peperoncino è un dessert profumatissimo e dall’irresistibile retrogusto piccante, ideale per sorprendere il proprio partner la sera di San Valentino, o portare in tavola per celebrare un compleanno in modo goloso e originale.

Leggi tutta la ricetta
18. Palline cocco e cacao: la ricetta dei bon bon semplici e golosi senza cottura
Palline cocco e cacao

Le palline cocco e cacao sono delle deliziose praline senza cottura, ideali per concludere un pranzo in compagnia di amici o per concedersi una coccola a merenda insieme a una tazza di tè fumante. Un dessert adatto anche a ospiti vegani, perché preparato senza burro, uova o derivati animali, pronto in pochissimi minuti con solo 4 ingredienti: cocco grattugiato, zucchero, cacao amaro in polvere e latte di soia.

Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
109