ricetta

Dolci con le more: ricette veloci e semplici, adatte a ogni momento della giornata

Difficoltà: Facile
A cura di Redazione Cucina
147
Immagine

Maturano fra fine agosto e metà settembre, ma si possono raccogliere fino a ottobre: sono le more, frutti dolci e golosi, ma anche ricchi di proprietà benefiche. Sia quelle di rovo selvatico (Rubus ulmifolius), sia quelle di rovo coltivato (Rubus canadensis) appartengono alla famiglia delle Rosacee: non molto facili da trovare in commercio, perché altamente deperibili, le more piacciono a tutti, grandi e piccini. Ricche di antiossidanti come antocianine e flavonoidi, ma anche di vitamina C, le more sono diuretiche, dissetanti e depurative: ecco perché non dovrebbero mancare mai sulle nostre tavole. Oltre a mangiarle al naturale, con le more si possono realizzare tantissimi dolci gustosi e invitanti: ecco qualche idea da sperimentare in cucina.

1. Bicchierini con mousse di caprino e more

Immagine

Iniziamo con un dessert semplicissimo, adatto anche a chi è alle prime armi o non ama molto preparare i dolci: i bicchierini con mousse di caprino e more. Un dessert che unisce la dolcezza delle more alla sapidità del formaggio di capra, aggiungendo una nota finale di freschezza grazie alle scorze di limone e menta fresca. Da servire come dopo pasto, come mono porzioni di un buffet, ma anche per una colazione domenicale un po' speciale.

2. Gelato alle more

Immagine

Anche in questo caso una ricetta facile da fare, che sia con o senza gelatiera (nel secondo caso, però, ci vorrà qualche accortezza in più), il gelato alle more. Preparato senza aggiungere il latte, sostituito con l'acqua, ha una consistenza a metà fra gelato cremoso e sorbetto ed è adatto una merenda sana e genuina, perfetta non solo per i bambini ma anche per gli intolleranti ai latticini.

3. Marmellata di more

Immagine

Un grande classico di fine estate, la marmellata di more. Vi occorreranno solo more, acqua, zucchero e succo di limone per preparare una marmellata golosa ma delicata, con cui ricordare il profumo delle more tutto l'anno: perfetta per la colazione, spalmata su una fetta di pane e burro, ma ideale anche per preparare dolci, biscotti e tartellette.

4. Cheesecake alle more

Immagine

Un altra ricetta classica, questa volta declinata in una versione che rende protagonista questo prezioso frutto estivo. La cheesecake alle more è una ricetta molto più semplice di quello che potrebbe sembrare, non richiede cottura, ma un passaggio in frigo per solidificarsi: in questa versione viene fatta unendo formaggio cremoso e yogurt greco, per un risultato più fresco e leggero, perfetto per la fine dell'estate. Se volete prepararla per un buffet o per un brunch, potete provarla in versione mini.

5. Torta di more

Immagine

Una torta semplice e genuina, fatta con una base di pasta frolla rivisitata e una crema alle more. La torta di more è una ricetta perfetta per una merenda che sia golosa ma sana, ma anche per un dessert dopo pasto, magari accompagnata da generosa una cucchiaiata di panna fresca montata in casa.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
147