I dolcetti alla crema pasticcera sono semplici e genuini, pronti in pochissimi minuti. Dei cestini di pasta frolla fatta in casa, farciti con una golosa crema pasticcera al profumo di limone: una ricetta che convince davvero per la sua semplicità. Non tutti amano i mignon e c'è sempre chi preferisce una torta ad un dolcetto ma in questo caso anche i più fedeli si ricrederanno: belli da vedere e buoni da mangiare, i dolcetti con crema pasticcera riescono a conquistarvi attraverso un giusto equilibrio di sapori e consistenze. Prendete il matterello e versate la farina: i dolcetti con crema pasticcera vi aspettano!
Preparate la pasta frolla: versate in un mixer la farina e il burro freddo a pezzi 1; frullate per qualche secondo fino a quando avrete ottenuto un composto sabbioso. Aggiungete il lievito per dolci, lo zucchero, la scorza di limone e le uova e amalgamate gli ingredienti lavorando a velocità bassa. Portate il composto su un piano da e lavoratelo per qualche minuto con le mani formando una palla 2. Avvolgetela con la pellicola e lasciatela riposare in frigo per 30 minuti 3.
Preparate la pasta frolla: versate in un mixer la farina e il burro freddo a pezzi 1; frullate per qualche secondo fino a quando avrete ottenuto un composto sabbioso. Aggiungete il lievito per dolci, lo zucchero, la scorza di limone e le uova e amalgamate gli ingredienti lavorando a velocità bassa. Portate il composto su un piano da e lavoratelo per qualche minuto con le mani formando una palla 2. Avvolgetela con la pellicola e lasciatela riposare in frigo per 30 minuti 3.
Nel frattempo dedicatevi alla crema pasticcera: in un pentolino scaldate il latte insieme ad un terzo dello zucchero, la vaniglia e la scorza di limone, tenete la fiamma bassa senza far bollire, spegnete e tenete da parte 4 . Montate i tuorli in una ciotola con il restante zucchero: lavorate con le fruste fino a quando il composto diventerà spumoso 5. Unite la maizena e incorporatela sempre con le fruste. Iniziate ad aggiungere alle uova montate il latte caldo a filo facendo attenzione a non formare grumi. Portate il tutto sul fuoco e fate cuocere a fuoco lento fino a quando la crema si sarà addensata 6. Spegnete e fate raffreddare ricoperta con pellicola trasparente a contatto.
Nel frattempo dedicatevi alla crema pasticcera: in un pentolino scaldate il latte insieme ad un terzo dello zucchero, la vaniglia e la scorza di limone, tenete la fiamma bassa senza far bollire, spegnete e tenete da parte 4 . Montate i tuorli in una ciotola con il restante zucchero: lavorate con le fruste fino a quando il composto diventerà spumoso 5. Unite la maizena e incorporatela sempre con le fruste. Iniziate ad aggiungere alle uova montate il latte caldo a filo facendo attenzione a non formare grumi. Portate il tutto sul fuoco e fate cuocere a fuoco lento fino a quando la crema si sarà addensata 6. Spegnete e fate raffreddare ricoperta con pellicola trasparente a contatto.
Riprendete il panetto di frolla e stendetelo con il matterello formando un disco 7. Ricavate dei cerchi con l'aiuto di un coppapasta o di un bicchiere 8 e sistemateli negli stampi facendoli aderire bene 9.
Riprendete il panetto di frolla e stendetelo con il matterello formando un disco 7. Ricavate dei cerchi con l'aiuto di un coppapasta o di un bicchiere 8 e sistemateli negli stampi facendoli aderire bene 9.
Bucherellate il fondo dei dischi di frolla con una forchetta, sistemateli su una teglia e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti. Una volta dorati tirateli fuori e fateli raffreddare 10. Appena sarà fredda, sistemate la crema pasticcera in una sac-a-poche 11 e farcite i vostri dolcetti 12.
Bucherellate il fondo dei dischi di frolla con una forchetta, sistemateli su una teglia e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti. Una volta dorati tirateli fuori e fateli raffreddare 10. Appena sarà fredda, sistemate la crema pasticcera in una sac-a-poche 11 e farcite i vostri dolcetti 12.
Lavorate la pasta frolla per non più di 10 minuti in modo che il burro non si riscaldi troppo: la perfetta riuscita dela frolla dipende proprio dalla temperatura del burro, usatelo freddo di frigo.
Vi avanzano gli albumi dalla preparazione della crema pasticcera? Niente paura, seguite i nostri consigli e scoprite come riutilizzarli in cucina per preparare sfiziose ricette!
I dolcetti con la crema pasticcera si conservano per 3 giorni in frigo, chiusi in un contenitore ermetico.